ORA SOLARE E ORA LEGALE, EFFETTI SUI BIORITMI – Come ogni autunno e ogni primavera, eccoci ancora, nel 2013, a parlare del passaggio dall’ora legale a quella solare e viceversa. Nell’ultimo fine settimana di ottobre avviene lo spostamento delle lancette dell’orologio un’ora indietro, per tornare all’ora solare, cioè al Tempo Universale, collegato al fuso orario di ogni paese del mondo.
A parte l’aspetto del risparmio energetico, ampiamente trattato sul web, dobbiamo anche considerare l’impatto sulla salute dell’entrata in vigore dell’ora legale in primavera e del conseguente ripristino dell’ora solare, che nel 2013, avviene nella notte tra sabato 26 e domenica 27, essendo questo l’ultimo fine settimana del mese di ottobre.
I risultati di uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma, pubblicati già nel 2008 sul “New England Journal of Medicine“, indicano che, secondo i dati raccolti per 10 anni, nel primo giorno di applicazione del cambio dell’ora, cioè il lunedì successivo alll’ultimo fine settimana di ottobre, gli infarti aumentano di numero in proporzione del 5% sul totale della popolazione coinvolta.
La causa sarebbe l’alterazione repentina dei nostri ritmi biologici e soprattutto quello del sonno. Il fenomeno è collegato all’aumento dei casi di infarto che si verifica comunque il lunedì, ogni lunedì, soprattutto nel periodo autunno-inverno; fatto rilevato e confermato da più studi in diverse nazioni del mondo occidentale.
Mentre nel passaggio all’ora solare, comunque si dorme un’ora di più, nel caso del passaggio dall’ora solare a quella legale, che avviene in primavera, l’effetto sarebbe ancor più negativo e si prolungherebbe per l’intera settimana successiva al cambio, in quanto lo spostamento delle lancette dell’orologio per l’ora legale comporta un’ora in meno di sonno.
Ma anche quest’anno saremo obbligati a sincronizzare il nostro bioritmo agli orologi. L’ora esatta del cambiamento è, in Italia, le 03:00 di domenica 27 ottobre. Le lancette vanno spostate di un’ora indietro.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…