Salute

Crampi addominali, un problema comune: imparare a conoscerne le cause e le cure più efficaci

Sono tante le persone a soffrire di crampi addominali e, nonostante questa ampia diffusione, non sempre è facile risalire alle cause. Alcune persone ne soffrono in modo sporadico, e non ne risentono particolarmente. In altre persone, invece, questa condizione diviene cronica e dunque un fastidio che può compromettere il tenore di vita. È un problema che, nonostante sia comune a molti, può essere frutto di aria nella pancia o nascondere patologie più serie. Questi motivi rendono molto importante la fase diagnostica e quindi la comprensione delle cause: comprensione che può naturalmente aiutare a definire le cure più idonee per ogni casistica.

Crampi allo stomaco: informazioni generali

Si stima che in Italia il 25% della popolazione sia vittima di crampi addominali: sono soprattutto le donne a sperimentare questa patologia, dato che questo avviene nel 31% dei casi. Per gli uomini, invece, nel 22% dei casi. Il principale sintomo dei crampi allo stomaco è un intenso dolore localizzato fra il basso ventre e il torace: un dolore così intenso che impedisce lo svolgimento di qualsiasi azione fisica. Alle volte, i crampi all’addome sono accompagnati da temperatura e da problemi gastro-intestinali come la diarrea. Nelle casistiche più leggere, l’aria nella pancia è la principale responsabile dei crampi all’addome. Altre volte, invece, le cause possono essere più gravi: ernie, principi di infarti, avvelenamento e colecisti sono solo alcune.

Cosa fare in caso di crampi addominali?

Partiamo dalla casistica più importante: quando i crampi addominali sono intensi e continui, il modo migliore per interromperli è far ricorso ai farmaci antispastici. Ma non è affatto detto che il dolore raggiunga un’intensità tale da richiedere questo. La maggior parte delle volte, infatti, i crampi all’addome possono essere alleviati con rimedi naturali. Persino l’esercizio fisico può aiutare a calmare i crampi addominali, in quanto alcuni di essi favoriscono lo scioglimento della tensione alla base di questi. In ogni caso, meglio rivolgersi ad un medico se i crampi non sono occasionali.

Crampi all’addome: esercizi e rimedi naturali

I rimedi naturali per curare i crampi addominali sono un eccellente palliativo in certi casi. Ad esempio la liquirizia è ottima perché aiuta lo stomaco a tollerare i pasti, dunque va assunta prima e in forma di gocce. Altre soluzioni naturali sono quelle fitoterapiche: la camomilla, l’aloe vera e la calendula sono piante ottimali per preparare degli infusi anti-crampi. Pure gli sciroppi naturali e certi integratori possono aiutare. L’esercizio migliore per rilassare l’addome è lo yoga: un rimedio eccezionale, se i crampi sono dovuti allo stress. Anche gli addominali sono molto utili, perché rinforzano la parete muscolare a protezione dello stomaco.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago