Salute

Il Coronavirus può presentarsi anche nelle orecchie

Con l’avanzare del tempo e delle ricerche scientifiche, il nuovo Coronavirus Covid-19 è sempre meno un mistero: impariamo a conoscerlo sempre più. Un team di medici ha trovato prove che il nuovo coronavirus può anche infettare l’orecchio e l’osso mastoide, che si trova nel cranio proprio dietro l’orecchio, secondo una ricerca pubblicata questa settimana sulla rivista JAMA Otolaryngology – Head & Neck Surgery.

Fino ad ora, SARS-CoV-2 era noto per colpire principalmente i polmoni, il naso e persino la gola, ma questo nuovo studio ha anche riscontrato un elevato carico virale nelle orecchie. I ricercatori della Johns Hopkins School of Medicine (USA) hanno studiato i casi di tre pazienti risultati positivi per covid-19 e successivamente morti a causa della malattia.

Una di quelle persone era un uomo sulla sessantina; la seconda, una donna di 60 anni; e il terzo, un altro di 80. Gli specialisti hanno prelevato alcuni campioni e hanno scoperto che in due di essi il virus aveva raggiunto il mastoide o l’orecchio medio. La donna di 80 anni aveva il coronavirus solo nell’orecchio medio destro, mentre nell’uomo di 60 anni il patogeno veniva rilevato nei mastoidi sinistro e destro, così come nell’orecchio medio su entrambi i lati.

Sulla base dei risultati, gli autori dello studio raccomandano che prima di eseguire le procedure di otologia, i medici dovrebbero testare i loro pazienti per il coronavirus nell’orecchio per prevenire la diffusione del patogeno. L’identificazione tempestiva del virus può avere implicazioni per il personale medico, in particolare chirurghi e assistenti che utilizzano apparecchiature e strumenti che potrebbero essere contaminati.

Ricerche precedenti hanno già collegato SARS-CoV-2 a problemi alle orecchie. Uno studio precedente ha scoperto che covid-19 ha causato l’otite media acuta in alcuni adulti, un’infezione che provoca infiammazione e infezione dell’area dietro il timpano. Mentre altre ricerche, in 20 pazienti asintomatici, hanno scoperto che le loro capacità uditive sono peggiorate dopo aver superato la malattia.

In ogni caso, gli specialisti dell’ultimo studio spiegano che la contaminazione dell’orecchio medio e dei mastoidi con SARS-CoV-2 “non implica necessariamente” lo sviluppo di una malattia o sintomi.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago