Instagram, la popolare piattaforma di social media, ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di regolare la quantità di contenuti politici che vengono suggeriti nel loro feed. Questa opzione, lanciata nel gennaio 2025, offre la possibilità di limitare o aumentare la visibilità dei contenuti politici provenienti da account che non segui, migliorando l’esperienza personalizzata sulla piattaforma.
In questo articolo, ti guideremo passo passo su come configurare Instagram per vedere meno o più contenuti politici, secondo le tue preferenze. È importante notare che questa funzionalità si applica esclusivamente alle suggerenze di contenuti da account che non segui, mentre continuerai a visualizzare contenuti politici provenienti da persone o organizzazioni che hai già seguito.
Se desideri ridurre al minimo l’esposizione ai contenuti politici su Instagram, il primo passo è accedere alle impostazioni dell’app. Per farlo, vai alla pagina del tuo profilo, quindi clicca sull’icona delle tre linee situata nell’angolo in alto a destra. Da qui, seleziona “Impostazioni” per accedere alla schermata di configurazione.
Una volta all’interno delle impostazioni, troverai diverse sezioni con opzioni relative alla personalizzazione del tuo feed. Cerca la voce “Contenuti suggeriti” nella sezione “Quello che vedi” e cliccaci sopra.
In questa sezione, potrai gestire i contenuti che Instagram ti suggerisce da account che non segui. Per modificare la visibilità dei contenuti politici, seleziona l’opzione “Contenuti politici” che comparirà nel menu. A questo punto, avrai la possibilità di scegliere tra tre diverse opzioni:
Questa funzionalità non disabilita completamente il contenuto politico su Instagram. Se segui già account che pubblicano contenuti politici, questi continueranno a comparire nel tuo feed, indipendentemente dalla configurazione che scegli. La nuova opzione di personalizzazione riguarda esclusivamente i suggerimenti da account che non segui, permettendoti di regolare il livello di esposizione a questi contenuti.
Anche con l’impostazione “Vedere meno”, Instagram potrebbe comunque suggerire alcuni contenuti politici che non sono stati rilevati dai filtri algoritmici. Questo perché la piattaforma si affida a algoritmi complessi per rilevare il tipo di contenuto, ma non è infallibile.
In sintesi, Instagram ti offre una nuova opportunità di personalizzare la tua esperienza, regolando la quantità di contenuti politici nel tuo feed. Che tu voglia limitare o aumentare l’esposizione a questo tipo di contenuti, basta seguire pochi semplici passaggi nelle impostazioni per ottenere un feed più in linea con le tue preferenze.
Con l’introduzione di queste nuove opzioni, Instagram continua a migliorare la sua offerta di personalizzazione, permettendo a ciascun utente di vivere un’esperienza più adatta ai propri gusti e interessi.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…