Tecnologia

Come evitare che Google ascolti tutte le mie conversazioni

Negli ultimi anni, la questione della privacy online è diventata uno degli argomenti più discussi, in particolare per quanto riguarda i dispositivi intelligenti e le applicazioni che monitorano le nostre attività quotidiane. Google, uno dei giganti della tecnologia, ha sviluppato una vasta gamma di prodotti che utilizzano l’intelligenza artificiale, come l’Assistente Google, Google Home e altri servizi basati su comandi vocali. Sebbene queste tecnologie abbiano migliorato notevolmente la nostra vita quotidiana, offrendo assistenza immediata e personalizzata, hanno sollevato anche preoccupazioni legittime in merito alla privacy e alla sicurezza delle informazioni personali.

Molti utenti si sono infatti chiesti se i loro dispositivi Google stiano costantemente ascoltando e registrando le loro conversazioni, anche quando non stanno attivamente interagendo con essi. La possibilità che le informazioni raccolte da Google possano essere utilizzate per finalità pubblicitarie o altri scopi aziendali ha generato una crescente inquietudine. Questo fenomeno è particolarmente rilevante per chi è consapevole dei rischi legati alla condivisione involontaria di dati personali.

In questo contesto, è fondamentale che gli utenti abbiano la possibilità di proteggere la propria privacy e di gestire consapevolmente le impostazioni di raccolta dei dati. Fortunatamente, Google offre diverse opzioni per disattivare il monitoraggio vocale e limitare l’accesso al microfono, dando agli utenti un maggiore controllo su ciò che viene registrato. Questo articolo esplorerà diverse modalità per impedire che Google ascolti e registri le tue conversazioni, spiegando passo dopo passo come intervenire su dispositivi Android, Google Home, e le applicazioni collegate. Conoscere queste impostazioni e come attuarle è il primo passo per proteggere la propria privacy nel mondo digitale.

Per evitare che Google ascolti le tue conversazioni, puoi seguire alcune semplici precauzioni relative alla privacy. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Disattivare l’Assistente Google:
    • Apri l’app Google sul tuo smartphone.
    • Tocca l’icona del profilo in alto a destra e seleziona “Impostazioni”.
    • Vai su “Google Assistente”, poi seleziona “Impostazioni” > “Assistente”.
    • Disattiva l’Assistente Google.
  2. Disattivare la registrazione delle attività vocali:
    • Vai su “My Activity” (Le mie attività) all’indirizzo: https://myactivity.google.com.
    • Fai clic su “Controlli attività”.
    • Disattiva l’opzione “Attività vocale e audio”.
  3. Controllare le autorizzazioni delle app:
    • Verifica quali app hanno accesso al microfono nelle impostazioni del tuo dispositivo.
    • Su Android: vai su “Impostazioni” > “Privacy” > “Autorizzazioni” > “Microfono” e revoca l’accesso alle app non necessarie.
    • Su iOS: vai su “Impostazioni” > “Privacy” > “Microfono” e rimuovi l’accesso alle app non indispensabili.
  4. Limitare l’uso di dispositivi con microfono (come Google Home):
    • Puoi disattivare il microfono sui dispositivi Google Home premendo l’apposito tasto fisico sul dispositivo.
    • In alternativa, disattiva l’opzione di “Ascolto continuo” nelle impostazioni dell’app Google Home.
  5. Gestire le impostazioni di privacy:
    • Nelle impostazioni dell’account Google, puoi anche configurare e controllare quali dati Google raccoglie su di te e scegliere di eliminare i dati relativi alle tue ricerche e alle interazioni vocali.

Seguendo questi passaggi, puoi limitare al massimo la possibilità che Google “ascolti” e registri le tue conversazioni senza il tuo consenso.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago