Sebbene non vi siano indicazioni che possa essere in corso un’eruzione vulcanica, il vulcano Mauna Loa alle Hawaii è in uno stato di attività sismica.
Il passaggio per la cima del vulcano più grande del mondo, il Mauna Loa, alle Hawaii, è stato chiuso fino a nuovo avviso a causa dell’elevata attività sismica nell’area. L’avviso lo ha lanciato il National Park Service degli Stati Uniti. Secondo un comunicato dell’Osservatorio Vulcanologico delle Hawaii (HVO), le attuali scosse sono molto probabilmente dovute a un nuovo afflusso di magma da tre a otto chilometri sotto la sommità del vulcano.
Nelle ultime 24 ore, i sismometri HVO hanno registrato circa 38 terremoti di piccola magnitudo, verificatisi 3-5 chilometri sotto la caldera di Mokuāʻweoweo e 6-8 chilometri sotto il fianco nord-occidentale del Mauna Loa. Queste aree sono state storicamente sismiche durante i periodi di attività vulcanica a Mauna Loa.
Tuttavia, gli esperti non hanno registrato cambiamenti significativi nella situazione durante l’ultimo giorno. Inoltre, non vi è alcuna indicazione che un’eruzione sia imminente.
A luglio, l’HVO ha registrato un aumento dell’attività sismica del vulcano sottomarino Kamaʻehuakanaloa, che si trova al largo della costa del Parco Nazionale dei Vulcani, dove si trova anche il vulcano Mauna Loa.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…