L’ora solare entrerà in vigore in Italia nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre. Il cambio dell’ora avviene alle 3 con le lancette che dovranno essere spostate indietro di un’ora, tornando così alle 2. E’ in questo modo che finisce l’orario estivo per lasciare spazio all’autunno: con la nuova ora esatta in Italia si potrà dormire un’ora in più.
L’orario invernale è solitamente caratterizzato dall’avere giorni con meno ore di luce naturale perché la Terra è sempre più lontana dal Sole. L’ora solare dovrebbe restare in vigore fino al 29 marzo 2021 o probabilmente per sempre visto che nel 2021 gli Stati e l’Unione Europea, Italia compresa, dovranno decidere se abolirle o meno l’ora legale. Chi ha già scelto invece la sua posizione al rispetto è stata la Francia, la quale ha già deliberato per dire addio definitivamente al cambio dell’ora.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…