Forse non lo sai ma a partire dal 25 aprile 2024, è entrata in vigore una modifica significativa per gli editori che utilizzano il Centro Editori di Google: non sarà più possibile aggiungere manualmente pubblicazioni. Questo cambiamento fa parte di una transizione più ampia che, entro la fine dell’anno, renderà automatica la creazione delle pagine delle pubblicazioni.
Fino al 25 aprile, gli editori potevano creare manualmente pagine di pubblicazione nel Centro Editori, permettendo agli utenti di seguire direttamente le loro pubblicazioni preferite. Tuttavia, da ora fino alla fine dell’anno, gli editori con pagine di pubblicazione create manualmente potranno continuare a personalizzarle. Questo periodo di transizione è progettato per facilitare il passaggio verso la creazione automatica delle pagine di pubblicazione.
Una delle principali preoccupazioni per gli editori è l’impatto di queste modifiche sulla visibilità dei loro contenuti su Google News e altre piattaforme correlate.
È importante sottolineare che la semplice presenza di una pubblicazione nel Centro Editori non garantisce automaticamente la visibilità su Google News o su altre piattaforme Google. I contenuti degli editori devono rispettare rigorosi standard di qualità e conformità per essere considerati per la visualizzazione. Google utilizza algoritmi avanzati che valutano i contenuti in base a diversi fattori:
Per migliorare le possibilità di essere inclusi nelle visualizzazioni su Google News e altre piattaforme, gli editori devono concentrarsi su diversi aspetti:
La transizione verso la creazione automatica delle pagine delle pubblicazioni nel Centro Editori di Google rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione e l’efficienza nel processo di gestione dei contenuti. Gli editori sono incoraggiati a prepararsi adeguatamente, adattando le loro strategie di contenuto e seguendo le migliori pratiche SEO per massimizzare la visibilità e l’impatto dei loro articoli su piattaforme come Google News. Questo approccio non solo favorirà una migliore esperienza per gli utenti finali ma consentirà anche agli editori di raggiungere un pubblico più ampio e pertinentemente interessato ai loro contenuti informativi.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…