Sport

Calcio Superlega: Arrivata la storica sentenza sul Monopolio di UEFA e FIFA

Aggiornamento Superlega – La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che l’Uefa-Fifa non può impedire ai club di creare nuovi tornei senza violare le regole comunitarie. Una decisione che apre la strada alla Superlega.

Le norme della Fifa e della Uefa sull’autorizzazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub,come la Superlega, violano il diritto dell’Unione“. Questa è la dichiarazione della Corte di giustizia dell’Unione europea riguardo al ricorso presentato dalla Superlega contro il presunto monopolio illegale della Fifa e della Uefa sull’organizzazione delle competizioni internazionali.

Tra i dodici club fondatori della Superlega che avevano lanciato l’iniziativa nell’aprile 2021, rimangono solo il Real Madrid e il Barcellona, che si sono associati in una Società di Superlega Europea (Eslc).


Il 21 dicembre 2023 verrà annunciata la decisione della Corte di Giustizia Europea sul ricorso presentato dalla European Superleague Company contro il presunto monopolio di Uefa e Fifa nel calcio. Se il ricorso verrà accettato, potrebbe esserci una nuova Superlega con una struttura diversa.

Il potere decisionale sulla gestione del calcio verrebbe trasferito alla Superlega, che potrebbe organizzare i propri tornei senza l’interferenza delle federazioni esistenti. Questa situazione potrebbe portare a una divisione nel mondo del calcio, con la coesistenza di competizioni organizzate dalla Superlega e da Uefa-Fifa.

Un terzo scenario possibile è che la sentenza accolga parzialmente il ricorso della Superlega. In questo caso, potrebbe essere stabilita una forma di collaborazione tra la Superlega e le federazioni esistenti, consentendo alle squadre di partecipare sia alle competizioni della Superlega che a quelle di Uefa e Fifa.

La decisione della Corte di Giustizia Europea avrà un impatto significativo sul futuro del calcio e potrebbe portare a profondi cambiamenti nella struttura e nell’organizzazione delle competizioni. Sarà interessante vedere quale sarà l’esito del processo e come verrà influenzato il panorama calcistico mondiale.

La Uefa potrebbe mantenere tutti i titoli, ma senza potere sanzionatorio per i club che partecipano a tornei alternativi. La A22 Sports Management sta lavorando a un nuovo progetto Superlega che coinvolge più club e promette un trattamento equo per tutti. Bernd Reichart, CEO della suddetta società ha dichiarato:

“Se la sentenza riconoscerà il monopolio UEFA, saremo in grado di pubblicare i dati di più di un anno di consultazioni e proporremo un formato di competizioni europee aperto a più di 60 club con un trattamento equo assicurato per tutti”.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago