CAGLIARI-NAPOLI Risultato esatto 0-5, dirompente Mertens

Cagliari-Napoli Risultato Video Gol. Il Napoli ha vinto 0-5 a Cagliari e aggancia la Lazio a quota 31 punti in classifica di Serie A. Partita dominata dall’inizio alla fine. Il primo gol arriva al 34′ con Mertens. Al 45′ arriva il raddoppio firmato da Hamsik, bravo a ribattere in rete un colpo di testa di Insigne respinto dalla traversa. Nella ripresa Callejon fallisce il tris che viene poi segnato da Zielinski (51′). Ma non è finita qui perchè Mertens (tripletta) va a segno altre due volte (69′ e 73′). Guarda il video.

Diretta Cagliari-Napoli Streaming Rojadirecta. Alle 12:30 di oggi 11 dicembre si gioca Cagliari-Napoli che apre le partite della domenica della giornata 16 di Serie A. La partita viene trasmessa in diretta tv e streaming live sui canali digitali di Mediaset e Sky. Scopriamo insieme le ultime notizie e nello specifico dove guardarla in tv con le possibili alternative per vederla gratis in streaming. Il Cagliari non vince in casa contro il Napoli da sei partite di Serie A, tre pareggi e altrettante sconfitte. Il Napoli arriva da due vittorie importanti contro Inter e Benfica, vittorie che hanno hanno rilanciato le ambizioni del Napoli, chiamato oggi a confermarsi sul difficile campo del Cagliari. Eh sì perchè attenzione che tra le mura amiche i sardi hanno conquistato 16 dei loro 20 punti in classifica.

Cagliari-Napoli in diretta tv a partire dalle ore 12:30 di oggi domenica 11 dicembre sui canali digitali di Premium Sport, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Match fruibile in streaming calcio gratis (per gli abbonati) con Sky Go e con Premium Play, servizi on-demand per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smartphone, tablet e pc. Now TV per tutti, a pagamento.

Alternative per vedere Cagliari-Napoli Gratis. Il match viene trasmesso anche in live streaming su YouTube Live, Facebook Video, Periscope e via web links gratis inclusi nel raccoglitore internet di Rojadirecta in VPN (info qui). In ogni caso, oltre a TarjetaRojaOnline, cercando su Yahoo! Bing o Google la parola chiave “Cagliari Napoli Streaming Gratis“, i motori di ricerca vi mostreranno tutti i risultati con i siti web dove vedere la partita gratis online.

Cagliari-Napoli, le cose da sapere sulla partita.

Il Cagliari non vince in casa contro il Napoli da sei partite di Serie A, tre pareggi e altrettante sconfitte. In generale, l’ultimo successo sardo contro il Napoli in Serie A risale all’aprile del 2009 (2-0). Il Cagliari ha guadagnato 16 punti in partite casalinghe, solamente quattro fuori casa.

La differenza di 12 punti è la più ampia in questo campionato, alla pari della Juventus.

Nelle ultime nove trasferte di campionato, il Napoli non ha mai ripetuto lo stesso risultato due volte di fila (4V, 2N, 3P): successo contro l’Udinese nell’ultima uscita. Con il 60,5% di possesso palla il Napoli è la squadra che tiene di più il pallone in questo campionato – terzultimo il Cagliari, con un 41,7%. Il Cagliari ha segnato sei gol di testa, solo la Lazio (7) ha fatto meglio in questo campionato. Tuttavia il Napoli ha concesso appena due reti in questo modo, solo l’Inter (uno) ne ha subiti meno.

Il Napoli è la squadra che segna (10) e subisce (sette, addirittura il 47% del totale) più gol nei 15 minuti dopo l’intervallo. Marek Hamsik ha segnato 104 gol in maglia Napoli raggiungendo Edinson Cavani. L’unica doppietta di Diego Farias in Serie A è arrivata contro il Napoli, nel novembre 2014. Dopo essere rimasto a secco per 17 partite consecutive in Serie A, Lorenzo Insigne ha segnato quattro gol nelle ultime tre presenze.

Le probabili formazioni.

Le ultime notizie ci dicono che è ancora lunga la lista degli assenti nelle file del Cagliari, ma Padoin dovrebbe riprendere oggi il posto davanti alla difesa, al posto dello squalificato Di Gennaro. Rispetto alla trasferta di Europa League a Lisbona contro il Benfica, Mertens trova un posto da titolare, con Gabbiadini in panchina. A centrocampo ballottaggio Zielinski-Allan, sulla corsia sinistra Strinic-Ghoulam.

Cagliari (4-3-1-2): Storari, Isla, Ceppitelli, Alves, Pisacane; Dessena, Tachtsidis, Padoin; Farias; Sau, Borriello. A disposizione: Rafael, Colombo, Capuano, Salamon, Barella, Munari, Giannetti, Melchiorri. Allenatore Rastelli. Squalificati: Di Gennaro (1). Indisponibili: Murru, Joao Pedro, Ionita, Bittante. Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. In panchina: Rafael, Sepe, Ghoulam, Maksimovic, Jorginho, Chiriches, Maggio, Zielinski, Giaccherini, El Kaddouri, Gabbiadini. Allenatore Sarri. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Milik, Tonelli. Radiocronaca su Radio Rai 1 in diretta streaming.