Categories: Notizie Curiose

Bigfoot esiste, le ricerche riprendono dal cielo con un dirigibile e immagini IR

BIGFOOT, LA LEGGENDA INCONTRA LA SCIENZA – Uno scienziato americano ha deciso di scrollarsi di dosso lo scetticismo dei colleghi e andare alla ricerca della mitica creatura simile alle scimmie. Sasquatch è un altro nome con cui è conosciuto Bigfoot, usato dallo scienziato nel titolo di un suo libro: “Sasquatch: la leggenda incontra la scienza”, appunto.

L’Università dell’Idaho ha approvato l’insolita proposta del professore di antropologia e anatomia Jeffrey Meldrum, che contrasta l’opinione della scienza ufficiale e sostiene l’esistenza di Bigfoot.

Ora Meldrum sta cercando di raccogliere almeno 300 mila dollari con donazioni private per costruire un dirigibile telecomandato, dotato di telecamera a raggi infrarossi per le riprese di immagini notturne.

Secondo il professore, Bigfoot è un animale che potrebbe discendere da una scimmia gigante, una volta abitante l’Asia, e che attraverso lo stretto di Bering sarebbe giunto in Nord America.

La maggior parte degli studiosi dell’evoluzione e gli antropologi sono scettici rispetto all’esistenza di Bigfoot: non esistono resti fossili o altre prove tangibili che Bigfoot sia esistito o esista. Piuttosto pare che si tratti di una leggenda creata dalla fantasia popolare, un mito alimentato da false prove ed errori di identificazione di tracce. Un mistero dai grandi piedi… che non sta in piedi.

L’enorme uomo-scimmia spesso filmato (YouTube è pieno di video di Bigfoot) o che compare in foto amatoriali di dubbia originalità, secondo gli scienziati non esiste. Fino ad ora le voci più autorevoli hanno asserito che miti e misteri come Bigfoot, lo Yeti o l’uomo scimmia non hanno alcuna validità scientifica. Ma ora il dirigibile comandato a distanza e la sua telecamera IR, ammesso che il professor Meldrum riesca a trovare i fondi, potranno tentare nuovamente di svelare il mistero.

Raccogliere i fondi per il progetto di ricerca di Bigfoot potrebbe sembrare più difficile che trovare lo stesso Bigfoot! Il professore ha però già annunciato alle agenzie di stampa che per il suo progetto, denominato “Falcon”, c’è già uno sponsor.

Il sostegno finanziario per l’impresa dovrebbe arrivare dalla chiusura delle trattative con due canali via cavo, in lizza per i diritti di produzione di una nuova serie TV settimanale che seguirebbe il progetto Falcon, sulle tracce di Bigfoot, fin dall’inizio.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago