FESTA DELLA BEFANA – Il vigile del fuoco ferito durante il “Volo della Befana” a Caserta è in condizioni gravi ma stabili. Salvatore Alfano, questo il nome del vigile in servizio al Nucleo Speleo-Alpino-Fluviale, ha 45 anni, sposato e con due figli; impersonava la Befana nel tradizionale volo con lancio di caramelle sulla piazza. Ha riportato un trauma cranico e fratture alle costole, nell’urto contro il muro del campanile del Duomo, la Cattedrale di San Michele Arcangelo.
La sera di domenica, 5 gennaio 2014, indossando i panni della vecchina che porta i regali ai bambini e l’apposita imbragatura con cavi che permette il volo come la magica scopa volante, Alfano si è lasciato scendere dal campanile del Duomo di Caserta mentre centinaia di occhi stupiti e felici lo ammiravano dalla piazza.
Purtroppo però qualcosa è andato storto; l’attrezzatura che doveva permettere il volo fino all’edificio antistante il Duomo ha fallito il suo compito. Probabilmente il cedimento, o lo sganciamento, del cavo di sostegno ha fatto precipitare il pompiere indietro verso il campanile, contro cui si è schiantato per poi restare appeso a mezz’aria in attesa dei soccorsi.
Il vigile del fuoco è ora ricoverato al reparto di rianimazione dell’ospedale San Anna e San Sebastiano, di Caserta, dove è stato trasportato d’urgenza dai soccorritori; ha subìto un intervento chirurgico alla testa, è intubato e in prognosi riservata.
Le cause dell’incidente durante il tradizionale “Volo della Befana”, che si tiene ogni anno, non sono state ancora individuate appieno, anche se sono moltissimi i testimoni dell’incidente e ne esistono anche le immagini filmate in un video.
L’attrezzatura usata dal vigile è stata sequestrata ed è stata attivata un’inchiesta interna da parte della stessa direzione regionale dei vigili del fuoco, diretta da Guido Parisi e con il supporto del comando provinciale di Caserta.
Messaggi di solidarietà per Salvatore Alfano; tra gli altri anche dal presidente della provincia di Caserta, Domenico Zinzi, dalla Giunta provinciale e dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…