La Commissione europea ha autorizzato questo venerdì la commercializzazione del farmaco remdesivir per il trattamento del coronavirus. È il primo medicinale anti-covid-19 ad essere autorizzato per l’uso in Europa. “L’autorizzazione odierna del primo farmaco per il trattamento di covid-19 è un importante passo avanti nella lotta contro questo virus”, ha dichiarato la commissaria europea per la salute Stella Kyriakides.
La decisione della Commissione europea arriva una settimana dopo che l’Agenzia europea per i medicinali ha approvato remdesivir per il trattamento di pazienti di età superiore ai 12 anni con polmonite e che richiedono un apporto supplementare di ossigeno.
L’uso di questo antivirale per combattere il covid-19 è principalmente supportato dai risultati preliminari di uno studio pubblicato lo scorso 22 maggio sul The New England Journal of Medicine, che conclude che questo farmaco può ridurre la mortalità del virus. nei pazienti gravi e promuove il recupero precoce dei malati.
Remdesivir, inizialmente sviluppato per il trattamento dell’ebola, è uno dei due farmaci che si sono dimostrati efficaci contro il nuovo coronavirus. L’altro farmaco è il desametasone. In precedenza, l’uso di remdesivir era stato approvato anche da Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…