Scienze / Ambiente

Cosa sono le Aurore SpaceX? Ecco spiegato il nuovo fenomeno astronomico

Gli astronomi dell’Osservatorio McDonald in Texas (USA) hanno scoperto un nuovo tipo di “aurora” creata dai booster o primi stadi dei razzi SpaceX, società guidata dal magnate Elon Musk, che perforano buchi temporanei nella ionosfera quando tornano sulla Terra dopo essersi separati dalle astronavi.

Queste sfere rosse sono state rilevate per la prima volta a febbraio, ma ora i ricercatori ne vedono “da 2 a 5 ogni mese“, ha detto l’astronomo Stephen Hummel. Come descritto dallo scienziato, questi sono “molto luminosi” e “facilmente visibili ad occhio nudo”.

Perché appaiono?

Se prima questo fenomeno veniva registrato solo durante i lanci di alcuni razzi, ora è causato anche dal ritorno dei booster di SpaceX. Le luci soprannominate “aurore SpaceX” sono più piccole e più sferiche delle lunghe strisce rosse che appaiono durante i lanci di razzi.

Il fenomeno ha luogo nell’alta ionosfera, la parte dell’atmosfera compresa tra 80 e 644 chilometri sopra la superficie terrestre. È lì che i propulsori in deorbitazione di SpaceX rilasciano carburante durante brevi ustioni – per manovrare i detriti in caduta e atterrare nell’Oceano Atlantico meridionale invece di schiantarsi – e innescano “buchi ionosferici“, causando il collasso degli atomi di ossigeno ionizzato, la ricombinazione o la trasformazione di normali molecole di gas.

Questo processo eccita le molecole e fa sì che rilascino luce rossa. Questo crea fondamentalmente un buco nel gas ionizzato. Le molecole ricombinate si reionizzano e il buco si chiude entro 10-20 minuti.

Scienziati in allerta

Gli esperti temono che questi spettacoli di “luce rossa”, che stanno diventando sempre più frequenti, possano causare problemi sconosciuti all’astronomia e alle comunicazioni. Pertanto, anche se si ritiene che i “buchi ionosferici” non rappresentino alcun pericolo per la vita sulla superficie terrestre, il loro impatto sulla scienza astronomica “è ancora in fase di valutazione”, spiega Hummel.

Lo scienziato ha sottolineato che le “aurore di SpaceX” rappresentano “un’area di crescente attenzione” tra i ricercatori. Inoltre, i cambiamenti nella ionosfera possono interrompere le comunicazioni radio a onde corte e interferire con i segnali GPS..

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

5 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

5 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

5 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

5 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

6 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

6 giorni ago