La NASA chiarisce l’origine dell’inspiegabile arcobaleno catturato in foto dalla missione Perseverance su Marte. La missione svolta dal rover mira a raccogliere campioni dalla superficie marziana e ottenere dati sulle condizioni climatiche del pianeta.
Una fotografia scattata dall’esploratore Perseverance della NASA in cui quello che sembra essere un arcobaleno sulla superficie di Marte ha provocato scompiglio sui social network, dove molti utenti di Internet hanno cercato di spiegare il fenomeno, per il quale l’agenzia spaziale ha chiarito la sua origine.
Nell’immagine in questione si può vedere il desolato suolo marziano coronato da quello che apparentemente è un arcobaleno. Data la grande confusione causata dall’istantanea su Internet, l’agenzia spaziale americana ha spiegato che si tratta solo di un effetto causato dall’obiettivo della telecamera dell’esploratore.
“Molti si sono chiesti: è un arcobaleno su Marte? No. L’arcobaleno non è possibile qui. Gli arcobaleni sono creati dalla luce che si riflette sulle goccioline d’acqua rotonde, ma qui non c’è abbastanza acqua da condensare, ed è troppo freddo per ci deve essere acqua liquida nell’atmosfera. Questo arco è un riflesso lente”, ha spiegato la NASA.
La missione Perseverance è finalizzata alla ricerca astrobiologica e alla ricerca di segni di antica vita microbica su Marte. Inoltre, il rover raccoglierà campioni di frammenti rocciosi, minerali e polvere lasciati sulla superficie marziana e raccoglierà dati sulle condizioni climatiche del Pianeta Rosso, aprendo la strada alla futura esplorazione umana di Marte.