Lo sapevate che il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue e il 27 settembre è la Giornata Mondiale del Turismo? Noi crediamo che viaggiare, assaporare altre lingue e culture e scoprire cose nuove siano tra le attività più gratificanti che esistano.
Per chi segue una dieta senza glutine l’idea di viaggiare potrebbe incontrare qualche resistenza, ma per fortuna oggi esistono soluzioni valide come GlutenfreeRoads e Schär Glutenfree Holidays, così la sensibilità al glutine e la celiachia non rappresentano più uno spauracchio.
Purtroppo le vacanze sono terminate quasi per tutti, ma nell’attesa del prossimo viaggio, si può sperimentare il mondo attraverso la cucina: vi presentiamo quindi 3 ricette gluten-free internazionali. E per voi? Qual è la vostra ricetta senza glutine dal mondo? GlutenfreeRoads è un’app che consente di cercare ristoranti, negozi, e hotel gluten-free da mobile.
Schär Glutenfree Holidays è un portale di viaggi con offerte turistiche senza glutine e presenta esclusivamente pacchetti di viaggio per persone con esigenze di dieta priva di glutine. Tutti gli alberghi e le altre strutture partecipanti di Schär Glutenfree Holidays sono accuratamente selezionati e offrono una gamma di prodotti Schär. Obiettivo di questa offerta innovativa è assicurare ai consumatori un’esperienza spensierata, permettendo di organizzare le vacanze in modo semplice e sicuro. Bastano, infatti, pochi clic per prenotare una vacanza garantita senza glutine, in completa serenità. Si inizia con mete di viaggio selezionate in tutta Italia, ampliando l’offerta costantemente.
Ingredienti
125 g di “Farina” Schär o simile
1 zucchino,
1 carota,
1/2 cavolfiore,
100 g di cuori di carciofo,
100 g asparagi verdi,
200 ml di acqua minerale frizzante molto fredda,
2 albumi,
sale quanto basta,
olio per friggere quanto basta.
Istruzioni
Tagliare a pezzetti non troppo piccoli le verdure. Montare a neve l’albume, poi miscelare bene la farina con acqua minerale ed aggiungere. In una padella scaldare abbondante olio. Passare quindi ciascun pezzo di verdura nella pastella e friggere nell’ olio bollente fino a doratura.
Ingredienti
4 Panini Schär o simili
2 cucchiai di panna liquida
2 cucchiai di yogurt naturale
1 cucchiaino di succo di limone
60 g di arringa affumicata tagliata a filetti
1 cetriolo
100 ml di latte
qualche foglia di prezzemolo
1 cucchiaino di pepe rosa in grani
Istruzioni
Lavare i filetti di aringa in acqua tiepida, scolarli e asciugarli con carta da cucina. Metterli in una ciotola, bagnarli con il latte e lasciarli marinare per circa 2 ore. Nel frattempo mescolare in una ciotolina la panna, lo yogurt e il succo di limone. Lasciare riposare il miscuglio 90 minuti vicino ad una fonte di calore finché è leggermente addensato. Spalmare la panna acida sulle fette di pane, appoggiarvi sopra i rotolini di arringa e le fette di cetriolo e decorare con le foglie di prezzemolo e i gradi di pepe rosa.
Ingredienti
8 fette di Rustico Schär o simile
300 g di gamberetti lessati e sgusciati
2 avocado maturi
2 cucchiai di olio di oliva
succo di 1 limone
sale e pepe quanto basta.
Istruzioni
Mettere la metà della polpa degli avocado nel vaso del frullatore, unire l’olio, il succo di limone, sale e pepe e frullare bene fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporare i gamberetti, lasciandone da parte alcuni per decorare. Spalmare sulle fette di pane la salsa e guarnire a piacere con gamberetti conservati a parte.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…