Categories: Economia

Cosa succede se un broker fallisce

Il broker è l’unico intermediario tra noi e il mercato finanziario. Ma cosa succede se dovesse fallire? Innanzitutto bisogna premettere che un broker per le opzioni binarie o per il trading online in generale, serio e affidabile molto difficilmente va in fallimento. Un broker, in poche parole, fallisce quando non riesce a guadagnare sulle commissioni, va in crisi di liquidità e non riesce più a far fronte ai propri impegni.

Se per esempio sulla sua piattaforma sono presenti clienti che non riescono a gestire i propri risparmi e dilapidano il patrimonio in poco tempo, il broker non riuscirà a guadagnare più di tanto poiché verranno a mancare le operazioni e di conseguenza le commissioni su di esse.

Cosa succede però se il fallimento dovesse avvenire?
Non si può sapere a priori, bisogna analizzare caso per caso, i soldi immessi nella piattaforma del nostro broker potrebbero essere persi per sempre o potremmo magari recuperarli del tutto.

Come faccio a sapere se recupererò i miei soldi?
Dipende da quanto il broker a cui vi siete affidati fosse legale e regolamentato. Se tutte le operazioni avvenivano secondo legge c’è una buona probabilità di recuperare il denaro. Gli intermediari finanziari non sono altro che aziende agli occhi dello Stato Italiano.

Oltretutto per via di severe regolamentazioni (puoi avere maggiori informazioni su regolamentazioni e controlli che vengono fatti sulle piattaforme qui: opzioni binarie guida) i soldi immessi dai clienti sulla piattaforma dovrebbero restare isolati dai conti del broker (che invece dovrebbero contare commissioni guadagnate).

Questo significa che, se tutto è stato svolto correttamente, il denaro che il broker gestisce dovrebbe essere separato da quello dell’azienda. Le operazioni per rientrare in possesso del proprio denaro però non sono per nulla facili e immediate (vedi fallimento Alpari UK). In alcuni casi è importante però evitare i broker che per regolamento “condividono il rischio con gli utilizzatori della piattaforma”, di solito offrono dei servizi aggiuntivi, ma state attenti perché in caso di fallimento sarà molto difficile riavere tutto il denaro investito.

In conclusione possiamo dire che oggi il fallimento di un broker per il trading è davvero molto difficile in quanto i controlli sono estremamente rigidi e non viene lasciato molto spazio a truffe o a comportamenti poco etici. Va altresì detto che i fattori di influenza in questo settore sono talmente tanti che non si può nemmeno escludere a priori questa possibilità.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago