Vacanze e turismo: Zurigo tra le destinazioni top del 2020.

Zurigo si conferma una delle mete più affascinanti del 2020. Complice un’offerta ricca e variegata, che annovera musei, parchi e panorami naturali, Zurigo è meta favorita di chi sogna una vacanza tra relax e cultura ma non vuole rinunciare al divertimento. Chi oggi visita Zurigo ha infatti la possibilità di immergersi nelle proposte di un luogo ospitale e cosmopolita, dove spostarsi è molto semplice grazie a una rete di collegamenti capillari.

A fare di Zurigo una destinazione perfetta per il turismo 2020 sono soprattutto le numerose disposizioni anti covid-19. Negli ultimi mesi la città ha riaperto aree pubbliche e locali commerciali, disponendo l’utilizzo di protezioni, distanziamento sociale, sanificazione e modulando il numero di partecipanti agli eventi. Tuttavia, anche i turisti hanno scelto di fare la loro parte, preferendo mezzi di trasporto più sicuri e in grado di scongiurare contatti con terze persone.

Volare a Zurigo: turisti più sicuri sui jet privati

Per evitare interazioni con perfetti sconosciuti, molti viaggiatori oggi si affidano alla sicurezza degli aerei a noleggio: prenotando un jet privato si può infatti volare fino a Zurigo esclusivamente con i propri cari, in un velivolo sottoposto a scrupolose operazioni igieniche e con un servizio estremamente flessibile.

Questo permette di prenotare un viaggio per la città elvetica in poche ore, personalizzando giorno e orario di partenza ed evitando lungaggini aeroportuali.

Il prezzo, in aggiunta, non è più una discriminante, dal momento che, sempre più spesso, si tende ad ammortizzare la spesa viaggiando in piccoli gruppi, senza contare la comodità di atterrare presso l’aeroporto di Zurigo, uno dei più importanti e più efficienti terminal della Svizzera.

La proposta turistica di Zurigo

Giunti a Zurigo, ad attendere i turisti ci sono moltissime attrazioni. Chi ama la natura e l’attività fisica, ad esempio, può raggiungere facilmente i dintorni della città e concedersi una delle tante attività sportive tra escursionismo e passeggiate tra i paesaggi montani.

Chi invece preferisce restare in città, può godere dello spettacolare panorama offerto dal lago di Zurigo lasciandosi cullare da una traversata a bordo di uno degli iconici battelli a ruota a pale.

In prossimità del lago, l’offerta turistica si completa con una proposta gastronomica di rilievo: bar e ristoranti propongono tutti i giorni menù di pesce fresco, preparato scrupolosamente secondo le migliori ricette locali.

Tuttavia, dalla cucina casereccia ai piatti stellati, passando per le proposte internazionali, i locali costieri sono numerosissimi e offrono sempre una terrazza panoramica sulle bellezze del lago di Zurigo.

Naturalmente, anche i più piccoli trovano a Zurigo il luogo ideale per le loro vacanze. In un’offerta turistica particolarmente pensata per le famiglie, la città annovera uno degli zoo più grandi d’Europa, situato in prossimità dell’altura dello Zürichberg, che ospita oltre 350 specie provenienti da tutto il mondo.

Zurigo: dalla città ai paesi limitrofi

Chi visita Zurigo in pochi giorni e non vuole spingersi oltre il perimetro della città, può approfittare di uno dei numerosissimi tour alla scoperta delle bellezze locali. È possibile prenotare un’escursione guidata per visitare il centro storico a piedi, scegliere una gita in e-bike o concedersi un food tour alla scoperta dei locali con l’offerta gastronomica più interessante.

Chi non ama passeggiare può invece optare per un tour della città in autobus o a bordo di un tuk-tuk elettrico, un mezzo che trasporta i turisti alla scoperta dei luoghi simbolo del territorio.

Se invece ci si vuole spingere un po’ più a sud della città, in prossimità del Lago di Zurigo si può visitare una delle aree più iconiche della Svizzera, Rapperswil, nota in tutto il mondo come La città delle Rose.

Posta sulla parte più orientale del lago, deve il suo nome agli oltre 15.000 roseti collocati tra il Monastero dei Cappuccini e lo Shanz, il giardino dei non vedenti. In questa località, parchi e aree verdi fanno da scenario a un centro storico affascinante e pittoresco che ospita il castello medioevale di Rapperswil con vista sugli scorci del lago.