Salute

Allerta UNICEF su aumento globale dei casi di morbillo

SALUTE NEWS – Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) ha avvertito di un’allarmante ondata mondiale di casi di morbillo. Ciò che costituisce una minaccia crescente per i bambini, pur essendo una malattia altamente prevenibile con vaccinazione, è il fatto che circa tre quarti della crescita totale in casi di morbillo nel 2018 sono stati registrati in 10 paesi, tra cui Brasile, le Filippine, Madagascar, Ucraina e Yemen, dove si sono verificati gravi focolai.

L’agenzia ha avvertito che i casi di morbillo a livello mondiale stanno raggiungendo livelli allarmanti, soprattutto nei 10 paesi che rappresentano oltre il 74 per cento dell’aumento totale, ma anche in altri che erano già stati dichiarati liberi di morbillo.

A livello mondiale, 98 paesi hanno registrato un incremento dei casi di morbillo nel 2018 rispetto al 2017, in particolare in 10 paesi, tra cui l’Ucraina con 30338 casi, Filippine 13192, il Brasile con 10262, Yemen 6641 e Venezuela con 4916. Altre 4 nazioni colpite sono la Serbia con 4355 casi, il Madagascar con 4307, il Sudan con 3496, la Thailandia con 2758 e Francia con 2269 casi.

Grave Epidemia di Morbillo nelle Filippine.

Solo in Ucraina ci sono stati 35120 casi di morbillo nel 2018, e secondo il governo, altre 24042 persone hanno contratto l’infezione solo nei primi due mesi del 2019. Henrietta H Fore, direttore esecutivo dell’UNICEF:

“Questo è un campanello d’allarme. Abbiamo un vaccino sicuro, efficace e poco costoso contro una malattia altamente contagiosa, un vaccino che ha salvato quasi un milione di vite ogni anno negli ultimi due decenni”.

Ha aggiunto che “questi casi non sono accaduti dall’oggi al domani. Allo stesso modo in cui i gravi focolai che stiamo vedendo oggi si sono estesi nel 2018. La mancanza di azione oggi avrà conseguenze disastrose per i bambini di domani”.

Il morbillo è molto contagioso, di più che l’ebola, la tubercolosi o l’influenza. Una persona può contrarre il virus fino a due ore dopo che il portatore ha lasciato una stanza.

Il male si diffonde nell’aria e infetta le vie respiratorie, mettendo potenzialmente in pericolo la vita di bambini malnutriti o di bambini troppo giovani per essere vaccinati.

Una volta che si verifica l’infezione, non esiste un trattamento specifico per il morbillo, quindi la vaccinazione è uno strumento che salva la vita dei bambini.

 

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago