Allarme rosso in Alaska per l'eruzione del Vulcano Great Sitkin

USGS ha dichiarato l’allarme rosso per l’aviazione in Alaska a causa di “probabili emissioni significative di cenere vulcanica nell’atmosfera” dopo l’eruzione del vulcano Great Sitkin. Il Great Sitkin è uno stratovulcano alto 1.740 metri situato nell’omonima isola, che fa parte dell’arcipelago delle Aleutine, un ampio arco di isole e isolotti che si estende tra le penisole dell’Alaska (USA) e della Kamchatka (Russia)  Questo territorio è amministrato dalle autorità dello stato dell’Alaska.

Allarme Rosso in Alaska per l'eruzione del Vulcano Great Sitkin

Per tutto martedì, l’osservatorio vulcanico locale ha registrato un aumento dell’attività sismica nell’area.

Allo stesso modo, l’eruzione vulcanica di questo mercoledì è stata preceduta la scorsa settimana da fenomeni come le alte temperature superficiali e le emissioni di anidride solforosa, rilevate dalle osservazioni satellitari, mentre le squadre sul campo hanno registrato un vapore denso sulla vicina isola di Adak, che ospita il comune più occidentale degli Stati Uniti.

Lo stratovulcano è esploso almeno tre volte durante il 20° secolo. Il più recente è avvenuto nel 1974, quando ha generato una nube di cenere a più di 7.600 metri sul livello del mare. Un’altra eruzione “scarsamente documentata” si è verificata nel 1945, riferisce l’osservatorio, mentre una cupola di lava che sovrasta la sua cima è stata parzialmente distrutta nel 1974.

Nell’eruzione odierna, il Great Sitkin ha impiegato 1 o 2 minuti per espellere una colonna di cenere alta 4500 metri.