Giovane inghiottito e risputato da una Balena mentre rema in Kayak: Il Video dal Cile

2pqkb5u

Giovane venezuelano quasi inghiottito da una megattera nello Stretto di Magellano: il video diventa virale

Un evento straordinario e inquietante ha avuto luogo sabato 8 febbraio 2025 nello Stretto di Magellano, quando un giovane di 24 anni di origine venezuelana, Daniel Simancas, è stato coinvolto in un incontro ravvicinato con una gigantesca megattera. Il giovane stava tranquillamente remando nella Baia El Águila, una località nei pressi del Faro di San Isidro, quando si è ritrovato a pochi centimetri dalla balena, che, improvvisamente, è emersa con le fauci spalancate, inghiottendolo in un istante. Fortunatamente, il giovane è riuscito a riemergere rapidamente, sano e salvo, pochi secondi dopo l’incidente, insieme alla sua imbarcazione.

Il momento dell’incontro con la megattera

Il drammatico episodio è stato ripreso dal padre del giovane, che si trovava a bordo di una barca nelle vicinanze. Il video, che mostra il momento esatto in cui la megattera si avvicina alla piccola imbarcazione, è rapidamente diventato virale sui social media, suscitando incredulità e timore tra gli utenti. Nel filmato, Daniel Simancas può essere sentito mentre racconta con voce tremante al padre di aver pensato, per un attimo, di essere stato inghiottito dalla balena. Il padre lo rassicura mentre lo riporta a riva, mentre la megattera continua a nuotare nelle acque circostanti.

In un’intervista successiva alla pubblicazione del video, Daniel ha descritto le sensazioni vissute durante l’incidente: «Mi sono girato e ho visto qualcosa tra il bianco e lo scuro, poi ho sentito sul viso una consistenza bavosa che si chiudeva su di me. Pensavo che non ci fosse più nulla da fare». La sua descrizione dell’esperienza dimostra quanto sia stato spaventoso il momento, ma anche la fortuna che lo ha accompagnato.

Un incidente non isolato: il precedente in California

Questo incontro tra un essere umano e una balena megattera non è un caso isolato. Infatti, quattro anni fa, nelle acque al largo di Avila Beach, in California, due donne a bordo di un kayak sono state coinvolte in un incidente simile. In quel caso, le due donne erano riuscite a sfuggire dalle fauci di una megattera che, sebbene non sollevi solitamente minacce per gli esseri umani, può comunque rappresentare un pericolo in situazioni impreviste. È importante sottolineare che le balene megattere non sono predatori di esseri umani, ma l’improvviso incontro ravvicinato, soprattutto quando si trovano in acqua con piccole imbarcazioni, può risultare potenzialmente rischioso.

L’incidente accaduto a Simancas ha suscitato molte riflessioni sul comportamento delle balene e sulle modalità di interazione tra esseri umani e questi enormi mammiferi marini, che si spingono talvolta in acque più affollate da imbarcazioni. Sebbene gli esseri umani non siano prede per le balene, la loro presenza potrebbe accidentalmente portare a situazioni di pericolo.

Il video dell’incidente, che ha rapidamente raggiunto milioni di visualizzazioni, serve come monito sulla maestosità e la potenza di questi animali, ma anche sulla necessità di una maggiore consapevolezza riguardo la sicurezza nelle acque dove vivono e si muovono le balene.