Scoperto Pesce Remo “Giudizio Finale” a San Diego California

27jcVTJ

Scoperta di un pesce remo a San Diego: un evento raro che suscita curiosità e superstizione

La settimana scorsa è stato trovato il corpo di un pesce remo sulla spiaggia di Grandview, a Encinitas, una cittadina costiera situata vicino a San Diego, in California. Questo ritrovamento è il 21° avvistamento di un pesce remo lungo le coste della California dal 1901, un evento raro, poiché questi pesci, che abitano le profondità marine, raramente si avvicinano alla superficie e, ancor meno, entrano in contatto con l’uomo.

Scoperta e analisi scientifica del pesce remo

L’animale trovato è stato scoperto dalla dottoranda Alison Laferriere dell’Istituto di Oceanografia Scripps (SIO) dell’Università della California, San Diego. Il pesce, un esemplare della famiglia Regalecidae, aveva una lunghezza di circa 2,7-3 metri ed è stato identificato come un lampriforme, una specie notoriamente difficile da osservare in natura.

Dopo il ritrovamento, Ben Frable, direttore della Collezione di Vertebrati Marini dell’Istituto, ha prontamente contattato il Servizio di Pesca della NOAA (Amministrazione Nazionale Oceanica e Atmosferica degli Stati Uniti) per il recupero dell’esemplare. Frable ha dichiarato che il pesce è stato congelato in attesa di studi più approfonditi sulla sua anatomia, biologia e storia vitale.

Il pesce remo è noto per la sua dimensione eccezionale e il suo aspetto straordinario: può crescere fino a 9 metri di lunghezza, diventando il pesce osseo più lungo del mondo. Ha un corpo lucido, privo di scaglie, con macchie scure e una cresta rossa sulla parte superiore della testa che si estende fino alla sua pinna dorsale. La NOAA sottolinea che questi pesci vivono nelle profondità oceaniche, in zone dove penetra poca o nessuna luce solare, nella zona mesopelagica.

Superstizione e leggende sui pesci remo: presagi di disastri naturali?

I pesci remo, spesso associati a leggende e superstizioni, sono stati storicamente considerati un presagio di eventi catastrofici. In particolare, la tradizione giapponese suggerisce che la comparsa di questi pesci nelle acque poco profonde sia legata ai terremoti.

Questa credenza affonda le radici nel XVII secolo e ha riacquistato notorietà nel 2011, quando numerosi esemplari sono stati avvistati lungo le coste giapponesi poco prima del devastante terremoto che ha causato un violento tsunami. Atlas Oscura riporta che questo fenomeno ha alimentato ulteriormente la credenza popolare sul legame tra l’apparizione del pesce remo e disastri naturali.

Tuttavia, gli esperti dell’Istituto Scripps e della NOAA hanno smontato questa teoria, considerandola solo una superstizione. Un studio condotto nel 2019 ha infatti dimostrato che non esiste alcuna correlazione tra il ritrovamento di pesci remo o pesci cinta e i terremoti in Giappone. Nonostante ciò, l’idea che il pesce remo possa predire disastri continua a suscitare interesse e discussione, come dimostrato dalle recenti dichiarazioni della Fox News, che ha definito l’animale “pesce del giudizio finale“.

Possibili cause del ritrovamento dei pesci remo: fenomeni oceanici in gioco

L’apparizione di due esemplari di pesce remo in un solo anno ha suscitato interrogativi tra gli scienziati, in particolare sulla possibilità che il fenomeno sia legato ai cambiamenti nelle condizioni oceaniche. Ben Frable ha suggerito che potrebbe esserci un collegamento con fenomeni climatici come El Niño e La Niña, che influenzano le temperature e i correnti oceaniche. Tuttavia, Frable ha anche sottolineato che le variabili che determinano questi eventi sono molteplici e complesse, e non sempre è possibile stabilire un nesso diretto tra le apparizioni di pesci remo e questi fenomeni climatici.

Il ritrovamento del pesce remo a San Diego ha quindi acceso un ampio dibattito, tra curiosità scientifica e leggende popolari, dimostrando quanto siano affascinanti e misteriosi questi animali marini. Nonostante le credenze popolari, gli studi scientifici continuano a essere fondamentali per comprendere meglio la biologia e il comportamento di queste creature straordinarie.