Atalanta-Arsenal: L’Esordio in Champions League della Dea
Alle ore 21 di oggi, il Gewiss Stadium di Bergamo sarà il palcoscenico di una sfida di grande rilevanza per il calcio europeo: l’Atalanta ospita l’Arsenal nella gara d’esordio della nuova edizione della Champions League. Questo incontro segna non solo l’inizio del cammino europeo per i nerazzurri, ma anche un importante test per entrambe le squadre, che arrivano con motivazioni e stati d’animo contrastanti.
Il Ritorno al Successo della Dea
Dopo un inizio di stagione altalenante, l’Atalanta ha ritrovato il sorriso e la fiducia, grazie a una vittoria in rimonta contro la Fiorentina nel campionato di Serie A. Il punteggio finale di 3-2 testimonia la determinazione e la resilienza della squadra allenata da Gian Piero Gasperini. Questo successo non solo ha consolidato la posizione in classifica, ma ha anche riacceso l’entusiasmo tra i tifosi, ora pronti a sostenere la loro squadra nel palcoscenico europeo.
L’Atalanta, campione in carica dell’Europa League, ha conquistato il trofeo lo scorso 22 maggio, battendo il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso con un netto 3-0 a Dublino. La tripletta di Lookman ha reso memorabile quella serata, costringendo gli avversari a una sconfitta inaspettata. Ora, con la voglia di ripetere le gesta della scorsa stagione, la Dea è pronta ad affrontare una nuova avventura in Champions League.
L’Avversario: L’Arsenal
Dall’altra parte, l’Arsenal arriva a Bergamo con il morale alto, reduce da una vittoria convincente nel derby del nord di Londra contro il Tottenham. La squadra di Mikel Arteta ha iniziato la stagione in modo impressionante, rimanendo imbattuta nelle prime quattro giornate di campionato, con tre vittorie e un pareggio. Attualmente, i Gunners sono secondi in classifica, inseguendo il Manchester City, capolista a punteggio pieno.
L’Arsenal, storicamente una delle formazioni più forti in Premier League, presenta un mix di esperienza e gioventù, con giocatori chiave come Saka, Havertz, e Jesus. Questo incontro rappresenta un’opportunità per il club di mostrare la propria forza anche a livello europeo, cercando di consolidare la propria posizione tra le grandi d’Europa.
La Storia dei Confronti tra Atalanta e Arsenal
Sebbene l’Atalanta abbia affrontato dieci squadre inglesi in passato, l’incontro con l’Arsenal sarà una novità per i nerazzurri. Questo rende l’incontro ancora più affascinante, con i bergamaschi pronti a scrivere una nuova pagina nella loro storia europea. Le squadre inglesi, nota per il loro stile di gioco fisico e dinamico, rappresentano sempre una sfida complessa per le formazioni italiane, e il match di stasera non farà eccezione.
Diretta TV e Streaming
Per i tifosi che non potranno essere presenti allo stadio, il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (252). Inoltre, sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Now e su Sky Go, permettendo così a un vasto pubblico di seguire questa attesa sfida.
Le Probabili Formazioni
Analizzando le probabili formazioni, l’Atalanta si schiererà con un modulo 3-4-1-2. Ecco la probabile formazione:
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini.
A disposizione in panchina: Rui Patricio, Rossi, Kossounou, Del Lungo, Palestra, Ruggeri, Cuadrado, Zaniolo, Brescianini, De Ketelaere, Samardzic, Vlahovic.
Dall’altra parte, l’Arsenal adotterà un modulo 4-2-3-1. La formazione prevista è:
ARSENAL (4-2-3-1): Raya; White, Saliba, Gabriel, Kiwior; Jorginho, Rice; Saka, Havertz, Martinelli; Jesus. Allenatore: Arteta.
A disposizione in panchina: Neto, Calafiori, Heaven, Lewis-Skelly, Nwaneri, Sterling, Timber, Trossard, Kabia.
Arbitro e Var
L’incontro sarà diretto dall’arbitro francese Turpin, coadiuvato dagli assistenti Danos e Pages. Il quarto ufficiale sarà la famosa arbitra Stéphanie Frappart, mentre la VAR sarà gestita da Brisard, con Delajod come assistente VAR.
Atalanta-Arsenal rappresenta un appuntamento cruciale per entrambe le squadre. Per l’Atalanta, è l’opportunità di affermarsi in Europa e confermare il proprio valore dopo il trionfo in Europa League. Per l’Arsenal, è un’importante chance di dimostrare di poter competere ai massimi livelli, riprendendo slancio in una competizione così prestigiosa.
Il Gewiss Stadium si prepara a una serata di grande emozione, con i tifosi pronti a supportare la Dea in un contesto di altissimo livello. La speranza è che il match sia all’altezza delle aspettative, regalando spettacolo e intensità.