DIRETTA CALCIO: CR7 LEGGENDARIO – La Nations League ha dato ufficialmente il via alla sua quarta edizione con eventi significativi e risultati sorprendenti. Nella prima giornata, il campione in carica, Spagna, ha inaugurato la difesa del titolo con un deludente pareggio senza reti contro la Serbia. Contemporaneamente, Cristiano Ronaldo ha celebrato un traguardo storico con il Portogallo, segnando il suo gol numero 900 nella vittoria per 2-1 contro la Croazia.
Cristiano Ronaldo e il Record del Gol 900
CR7 Cristiano Ronaldo, capitano della nazionale portoghese, ha raggiunto un nuovo traguardo significativo nella sua carriera durante la partita contro la Croazia. Il giocatore di 39 anni ha segnato il suo gol numero 900, un record che amplifica la sua già leggendaria carriera. Il primo gol del match è stato realizzato da Diogo Dalot al 7′, seguito dal secondo gol di Ronaldo al 34′, frutto di un assist di Nuno Mendes.
Ronaldo, visibilmente emozionato, ha festeggiato il suo gol numero 131 con il Portogallo in ginocchio davanti ai tifosi. Questo risultato conferma il suo status di miglior marcatore internazionale, con 22 gol di vantaggio sul secondo classificato, Lionel Messi.
Il suo record si arricchisce con 5 gol segnati con il Sporting Lisbona, 145 con il Manchester United (in due periodi distinti), 450 con il Real Madrid, 101 con la Juventus e 68 con il suo attuale club, Al Nassr.
Il match contro la Croazia, che ha visto anche il ritorno del veterano Pepe, ha avuto un sapore particolare per i tifosi portoghesi. Pepe, ritiratosi a 41 anni dopo 141 presenze con la nazionale, ha ricevuto un caloroso tributo prima dell’inizio della partita. La Croazia, guidata dal capitano Luka Modric (sostituito al 76′), è riuscita a segnare un gol, ma solo attraverso un autogol di Dalot al 41%.
F*ck it, all 900 Cristiano Ronaldo career goals.
Enjoy. ?? pic.twitter.com/6CDd8Mejug
— KM (@Kylian) September 5, 2024
Risultati e Classifiche del Gruppo A1
Con questa vittoria, il Portogallo si trova a condividere la prima posizione del Gruppo A1 con la Polonia, che ha ottenuto una vittoria per 3-2 contro la Scozia. I gol polacchi sono stati realizzati da Sebastian Szymanski (8′), Robert Lewandowski (44′, rigore) e Nicola Zalewski (minuto 97′, rigore). Gli scozzesi hanno temporaneamente pareggiato con gol di Billy Gilmour (46′) e Scott McTominay (76′).
Il prossimo incontro vedrà la Scozia affrontare il Portogallo il 8 settembre, mentre la Croazia ospiterà la Polonia.
La Delusione della Spagna contro la Serbia
Nel Gruppo A4, la Spagna ha iniziato la difesa del titolo della Nations League con un pareggio senza reti contro la Serbia. Questo risultato è particolarmente deludente per la squadra iberica, che arriva da una vittoria nella Euro 2024. Il pareggio lascia la Spagna con l’obbligo di migliorare nelle prossime partite.
In un’altra partita del gruppo, la Danimarca ha battuto la Svizzera 2-0 grazie ai gol di Patrick Dorgu (82′) e Pierre-Emile Hojbjerg (92′). La Svizzera ha dovuto fare i conti con le espulsioni di Nico Elvedi (51′) e Granit Xhaka (86′).
Prossimi Incontri del Gruppo A4
La seconda giornata del Gruppo A4 vedrà la Spagna sfidare la Svizzera e la Danimarca affrontare la Serbia. Questi incontri saranno cruciali per determinare le posizioni finali del gruppo.
Risultati dalla Seconda Divisione
Nella seconda divisione, il Gruppo C1 ha visto la vittoria della Svezia per 3-1 contro l’Azerbaigian, mentre la Slovacchia ha prevalso 1-0 contro l’Estonia a Tallin.
Nel Gruppo C3, la Bulgaria ha ottenuto un pareggio senza reti contro la Bielorussia, mentre l’Irlanda del Nord ha vinto 2-0 contro il Lussemburgo.
San Marino: Una Vittoria Storica
Infine, un momento storico è stato celebrato da San Marino, che ha ottenuto la sua prima vittoria in 20 anni, 4 mesi e 8 giorni, battendo il Liechtenstein 1-0 nel Gruppo D1. Questo successo rappresenta una pietra miliare per la piccola nazione calcistica.