Rallentamento Rotazione Terrestre: impatto del Riscaldamento Globale sui nostri Orologi

rallentamento rotazione terrestre impatto riscaldamento globale orologi

Il riscaldamento globale sta causando la fusione dei ghiacci ai poli della Terra, il che porta il pianeta a ruotare più lentamente. Questo fenomeno influenza direttamente la misurazione del tempo. L’acqua che si scioglie e fluisce verso l’oceano aumenta il livello del mare e sposta la massa dai poli all’equatore, rallentando la rotazione terrestre. Gli orologi del mondo devono essere regolati con un “secondo intercalare” a causa di questi cambiamenti, che possono influenzare sistemi informatici e operazioni commerciali globali.

Il riscaldamento globale è strettamente legato al tempo universale coordinato

Uno studio pubblicato su Nature spiega che il disgelo dei ghiacci in Groenlandia e Antartide sta influenzando la precisione degli orologi e potrebbe richiedere l’aggiunta di un “secondo intercalare” negativo all’UTC nel 2026. L’autore della ricerca, Duncan Agnew, afferma che il riscaldamento globale è strettamente legato al tempo universale coordinato, e i cambiamenti nella rotazione terrestre sono causati dallo scioglimento dei ghiacci. Questo fenomeno potrebbe portare a problemi di sincronizzazione delle reti informatiche e richiedere cambiamenti nel modo in cui si allinea l’UTC con la rotazione terrestre.

Quando verrà aggiunto il secondo intercalare negativo?

Il rallentamento della rotazione terrestre a causa del disgelo e dei cambiamenti nel nucleo del pianeta ha ritardato la decisione sull’aggiunta di un secondo intercalare negativo. Questo fenomeno, se confermato, potrebbe portare a conseguenze imprevedibili in campo tecnologico. L’autore sottolinea che il cambiamento climatico sta influenzando la rotazione terrestre in modo senza precedenti, evidenziando l’effetto dell’azione umana sul pianeta.