Scienze / Ambiente

6 nuovi tipi di Coronavirus identificati nei Pipistrelli in Birmania

La saliva e le feci di dozzine di pipistrelli catturati in Birmania contengono sei specie di coronavirus precedentemente sconosciute. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati che pubblicato i risultati dello studio in un articolo pubblicato sulla rivista PLOS One.

Tre di questi nuovi ceppi sono stati classificati come alfa-coronavirus e i restanti tre come beta-coronavirus. Gli scienziati specificano che non tutte le specie avevano campioni infetti o erano portatori: i virus sono stati rilevati solo in 48 animali del totale di 759 esemplari sottoposti ad analisi.

I ricercatori hanno avvertito del pericolo di “un contatto sempre più stretto con la fauna selvatica” e hanno giustificato misure di controllo e “monitoraggio continuo su larga scala”. “Il cambiamento permanente nell’uso del suolo continua a essere uno dei principali motori dell’emergere di malattie zoonotiche in Birmania”, afferma il team, riferendosi alle infezioni che possono essere trasmesse agli esseri umani attraverso gli ospiti animali.

“Le pandemie virali ricordano quanto la salute umana sia strettamente legata alla salute della fauna selvatica e dell’ambiente”, afferma il primo autore dello studio, il virologo veterinario Marc Valitutto, sul sito web del Washington Smithsonian Institution.

L’esperto ha osservato che gli umani interagiscono sempre più spesso con la fauna selvatica, quindi “più comprendiamo questi virus negli animali, permettendo loro di mutare e come si diffondono ad altre specie, meglio possiamo ridurre il loro potenziale di pandemia“.

Tutti gli studi sul campo sono stati condotti in Birmania tra il 2016 e il 2018, cioè prima della comparsa dell’attuale epidemia di covid-19. Gli autori hanno installato le trappole in diverse grotte del paese, ma si sono concentrate soprattutto su quelle aree in cui è più probabile che gli umani abbiano contatti con i pipistrelli nel loro ambiente naturale.

I sei virus scoperti appartengono alla stessa famiglia, ma non sono strettamente correlati alla SARS-CoV-2, responsabile dell’attuale pandemia. Sono anche diversi dai coronavirus che hanno causato le precedenti epidemie della sindrome respiratoria acuta grave (SARS CoV-1) e della sindrome respiratoria mediorientale (MERS). D’altra parte, lo studio non esclude il potenziale contagioso di questi per altre specie, un aspetto che deve essere studiato separatamente.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago