ricette gustose preparare piatti semplici veloci

I ritmi di vita sono divenuti sempre più frenetici e destreggiarsi fra lavoro, studio e famiglia non è semplice. Non è raro, quindi, chiedersi: “Qual è l’ultima volta che ho mangiato in una pizzeria?”; “Da quanto non vedo quel mio amico?”. Ritagliare del tempo libero da dedicare a sé stessi o alle proprie amicizie delle volte sembra impossibile. Se ci si trova in questa situazione forse è il momento di cambiare stile di vita perché lo stress è nemico della salute. Bastano piccoli accorgimenti per ritrovare la serenità e il tempo per fare piccole cose che piacciono come praticare un qualsiasi hobby o sport.

In questo articolo saranno elencate alcune strategie da mettere in pratica per ritagliarsi del tempo libero. Cosa si dovrà fare? Sottrare del tempo ad alcune attività e trasferirlo in altre, nulla di più semplice.

Preparare piatti semplici e veloci

Il primo suggerimento è quello di preparare piatti semplici e veloci. A meno che non si sia un vero appassionato di cucina e, quindi, l’arte culinaria rappresenti un vero e proprio hobby di suo è consigliabile sottrarre un po’ del tempo passato ai fornelli per dedicarlo ad altro (una rilassante lettura post pranzo, ad esempio). I ricettari sono pieni di ricette gustose che non richiedono impegno. Mangiare bene e in tempi record è possibile e sono molti i prodotti già pronti che aiutano a fare in fretta senza rinunciare alla qualità; sul sito https://tigullio-star.it/ è possibile trovare proprio alcuni di questi.

Delegare

Molti non ci pensano, ma alcune delle attività che si svolgono ogni giorno potrebbero essere eseguite da altri. Se ci si vuole ritagliare del tempo libero la parola chiave è “delegare”. Se è possibile, sul lavoro ogni tanto è bene delegare i compiti che non è necessario si compia in prima persona, magari a un assistente personale; se non si hanno queste figure, è bene creare un rapporto di fiducia e collaborazione

con il team di colleghi, in modo da scambiarsi a vicenda piccoli favori, per far sì che ognuno abbia più tempo a disposizione per impegni extralavorativi. Lo stesso discorso vale anche all’interno del nucleo familiare; è importante delegare a ogni membro della famiglia un piccolo compito come fare la spesa una volta la settimana o portare fuori il cane o, ancora, occuparsi della lavatrice o del pagamento di una bolletta.

Iscriversi a un corso

Potrebbe sembrare assurdo ma il modo più efficace per ritagliarti del tempo è quello di imporsi come priorità fare qualcosa che piace. Iscriversi a un corso è il primo passo per sforzarsi a gestire la giornata in maniera differente, con la consapevolezza che a una certa ora ha inizio la lezione di tennis, yoga, pittura o qualsiasi altro hobby farebbe piacere praticare. In men che non si dica, il corso riuscirà a farsi spazio nella propria routine senza generare troppe complicazioni.

Annotare i miglioramenti

L’ultimo trucco è di natura motivazionale e consiste nell’annotare i miglioramenti fatti su una agenda. Avere una visione complessiva di tutti i momenti di tempo che si è riusciti a dedicare ad attività che hanno rotto la routine e alleviato lo stress può essere una buona strategia che indurrà, inconsciamente, a voler fare sempre meglio.