4 consigli per fare una donazione sicura online

Oggi tanti italiani hanno preso a cuore le cause di altre persone più sfortunate, ma sono altrettanto numerosi coloro che ancora non donano. Spesso questo succede per via della paura di cadere in truffe, rivolgendosi magari a enti non autorizzati o incapaci di gestire correttamente queste somme. In tal senso, il web ha permesso di semplificare ogni procedura per la donazione, ma ha anche creato ulteriori dubbi nelle menti dei più sospettosi. Ecco perché oggi elencheremo 5 consigli per fare donazioni sicure online.

1. Verificare il sito dell’associazione e la sua sicurezza

La sicurezza delle donazioni online oggi non può prescindere che da un fattore: la presenza dell’etichetta HTTPS all’interno dell’indirizzo web del sito della Onlus. È l’unico sistema che garantisce la crittografia dei dati sensibili, mettendoli al riparo da eventuali hacker o malfattori informatici. Inoltre, l’informazione può salvare un donatore da una potenziale truffa: grazie a Internet, oggi è molto più semplice informarsi su un ente no profit. Studiando il sito web è possibile capire quali sono i progetti dei quali si occupa la Onlus. Ad esempio, la Lega del Filo d’Oro permette di fare delle donazioni per aiutare i bambini sordociechi direttamente sul loro sito, ovviamente dotato di HTTPS e dunque in tutta sicurezza. Sul sito di questa associazione si possono anche trovare tutti i dati utili per contattarla e tutto ciò che c’è da sapere sulla causa che sostengono: grazie ad informazioni come queste è possibile accertarsi che il sito della onlus non sia una truffa.

2. Accertarsi della presenza del bilancio pubblico

Il bilancio economico è un documento di fondamentale importanza, perché permette di studiare nel dettaglio la trasparenza e la salute finanziaria di un’associazione. Si tratta di uno strumento che spesso viene reso pubblico dagli enti no profit, o almeno, ciò accade nel caso delle Onlus attendibili e degne di fiducia.

Su Internet è possibile accertarsi di questo, facendo una ricerca sul sito web dell’associazione. Mai rivolgersi ad Onlus che non pubblicano online il proprio bilancio.

3. Donare online tramite l’applicazione Donapp

Donapp è una applicazione per smartphone che permette di effettuare una donazione online sicura al 100%. Questo per via della sua stessa natura. Parliamo, infatti, di una app che accetta all’interno della lista dei partner affiliati solo gli enti no profit riconosciuti e certificati. Dal canto loro, gli utenti che scaricano questo applicativo possono decidere di iscriversi ad una moltitudine di raccolte fondi, partecipando in modo concreto con le proprie donazioni.

4. Verificare il database online di “Io Dono Sicuro”

Come ultimo consiglio troviamo anche uno dei più importanti: verificare il database online di “Io Dono Sicuro” e controllare la presenza o meno di quell’associazione no profit al suo interno. In Italia, questo database è l’unico attendibile, in quanto include nella sua lista solamente le associazioni Onlus certificate. Vale dunque la pena di consultare sempre questo elenco, prima di procedere ad una donazione verso un qualsiasi ente.