Perché non arrivano le notifiche di WhatsApp sul telefonino.

Recentemente è stato annunciato che gli utenti dell’applicazione più scaricata al mondo, WhatsApp, non ricevono i loro messaggi fino a quando non accedono direttamente all’applicazione.

Questa situazione diventa un po’ imbarazzante per quegli utenti che attendono con ansia una risposta immediata e che, per sapere di aver risposto, devono entrare in WhatsApp.

A causa di questa situazione che è diventata scomoda per tantissime persone, l’applicazione ha reso disponibile un elenco di possibili motivi per cui l’utente non riceve notifiche.

Mantenere silenziose le notifiche.

Potresti aver inserito per errore le notifiche silenziate di ogni chat oppure puoi anche disabilitare le notifiche per l’intera applicazione.

Si consiglia di escludere questo problema.

Scarsa connessione Internet sul telefono.

Uno dei problemi per non ricevere notifiche potrebbe essere che la connessione Internet non è sufficiente per il tuo telefono. Prova ad accedere a siti diversi, se confermi che puoi, e una volta che WhatsApp non funziona, contatta la tua azienda per verificare di avere accesso a connessioni e socket non web (connessione tra il client e il server di rete).

Limitazione dati.

Un altro grosso problema è che potresti aver attivato l’opzione per limitare i dati.

Se uno dei punti di cui sopra non funziona per te, è necessario spegnere il cellulare per circa 30 secondi, quindi accenderlo e collegare il telefono a una fonte di alimentazione. Disinstallare qualsiasi task manager dal telefono, verificare che l’applicazione abbia tutte le autorizzazioni abilitate e così via.