Il vulcano Ubinas nel sud del Perú continua ad avere una intensa attivita’ sismica dopo quella registrata il 17 giugno scorso (guarda il filmato). Secondo quanto riportato dal quotidiano “El Comercio”, i gas e le ceneri provocati dalla piu’ recente eruzione vulcanica di ieri, si sono elevati nel cielo fino a 1,5 km di altezza. Le ceneri dell’eruzione del vulcano Ubinas ubicato a Moquegua in Perù, che e’ matenuto costantemente sotto osservazione dall’Osservatorio di Vulcanologia del “Ingemmet” (OVI), stanno interessando le zone dei villaggi di Querapi, Ubinas, Escacha e Tonohaya. Il Servizio Nazionale di Meteorologia e Idrologia (Senamhi) sta seguendo l’evolversi della situazione atmosferica per avvisare in tempo, il percorso delle nubi di cenere e gas provocati dal vulcano Ubinas. Per il momento non ci sono notizie di danni a persone o cose, ma gli istituti stanno consigliando alla popolazione locale, di protegge i depositi di acqua e cibo, per evitare una possibile contaminazione.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…