SPAZIO NEWS – Riteniamoci fortunati di poter ancora vedere i caratteristici anelli di Saturno, perchè secondo la NASA tra “qualche migliaia di anni” spariranno. Sono formati da frammenti di acqua ghiacciata, stanno collassando in una pioggia di ghiaccio polverosa a causa dell’influenza che il pianeta esercita su di loro attraverso il suo campo magnetico.
La NASA ha fissato una data per la futura scomparsa degli anelli di Saturno. Secondo le osservazioni delle missioni Cassini e Voyager 1 e 2, la gravità esercitata dal pianeta, farà cessare di esistere i suoi caratteristici anelli in circa 100 milioni di anni. Un tempo relativamente breve rispetto all’età di Saturno di oltre 4 miliardi di anni.
Gli anelli di Saturno sono formati principalmente da frammenti di ghiaccio d’acqua di diverse dimensioni che sono in equilibrio tra l’attrazione gravitazionale del pianeta e la sua velocità orbitale che tende a spostarli verso l’esterno. Secondo l’agenzia spaziale statunitense, la gravità del pianeta genera un collasso sotto forma di polvere di ghiaccio polverosa sotto l’influenza del suo campo magnetico.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…