La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha aggiunto ieri un avvertimento alle schede informative del vaccino Johnson & Johnson (J&J): il farmaco potrebbe aumentare il rischio di sviluppare la malattia in cui il sistema immunitario attacca erroneamente parte del nostro sistema nervoso.
Secondo i rapporti preliminari della FDA, sono stati identificati 100 casi sospetti di sindrome di Guillain-Barré tra i destinatari dell’iniezione monodose sviluppata dalla società farmaceutica Janssen, membro del gruppo aziendale statunitense Johnson & Johnson, e il 95% di questi casi erano considerato grave e necessario il ricovero. Inoltre, è stato segnalato un decesso, come riportato da Reuters.
I casi si sono verificati entro 42 giorni dall’inoculazione e principalmente negli uomini, molti dei quali di età pari o superiore a 50 anni, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC).
In una lettera alla società, la FDA ha classificato le possibilità di contrarre la sindrome di Guillain-Barré dopo la vaccinazione come “molto basse”, ma ha sottolineato che i destinatari del vaccino J&J dovrebbero consultare un medico se hanno sintomi che includono debolezza o formicolio, difficoltà a camminare o fare movimenti facciali.
Tuttavia, la FDA ha concluso che “i benefici noti e potenziali del farmaco [J&J] superano i rischi noti e potenziali”.
Da parte sua, Johnson & Johnson ha riferito questo lunedì che la probabilità che, dopo essere stato vaccinato con il suo antidoto, si manifesti la sindrome di Guillain-Barré “è molto bassa” e che “la percentuale di casi segnalati supera di poco quella degli antecedenti”.
La società ha sottolineato di aver avuto discussioni con la FDA e altri regolatori su rari casi di questo disturbo neurologico. “Qualsiasi segnalazione di eventi avversi di individui che hanno ricevuto il vaccino contro il coronavirus a iniezione singola Johnson & Johnson, così come la nostra valutazione del rapporto, è condivisa con la FDA, l’Agenzia europea per i medicinali e altre autorità sanitarie competenti”, ha affermato il funzionario.
“Sosteniamo fortemente la sensibilizzazione sui segni e sui sintomi di eventi rari per garantire che possano essere rapidamente identificati e trattati efficacemente”, ha affermato.
Lo scorso aprile, il CDC e la FDA hanno sospeso l’uso del vaccino J&J per 10 giorni dopo che sono emerse segnalazioni di coaguli di sangue in seguito alla vaccinazione con quel farmaco. I regolatori hanno successivamente concluso che i benefici dell’antidoto superano i rischi.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…