Salute

Studio preliminare: Vaccino COVID-19 Pfizer-BioNTech riprogramma le risposte immunitarie innate

In uno studio preliminare pubblicato su medRxiv, i ricercatori dei Paesi Bassi e della Germania avvertono che il vaccino contro il coronavirus 2019 (COVID-19) di Pfizer-BioNTech induce una complessa riprogrammazione delle risposte immunitarie innate che devono essere prese in considerazione nello sviluppo e nell’uso di mRNA vaccini.

Nell’ottobre 2020, la National Library of Medicine del National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti ha anche pubblicato uno studio intitolato “Divulgazione del consenso informato ai soggetti di sperimentazione sui vaccini sul rischio di vaccini COVID-19 peggiorano la malattia clinica”, in cui gli scienziati Timothy Cardozo e Ronald Veazey concludono che “i vaccini COVID-19 progettati per suscitare anticorpi neutralizzanti possono sensibilizzare i vaccinati a una malattia più grave che se non fossero vaccinati”.


Nel presente studio (non sottoposto a revisione tra pari), il team di ricerca del Radboud University Medical Center e Erasmus MC, nei Paesi Bassi, e l’Helmholtz Center for Infection Research (HZI), la Facoltà di Medicina di Hannover (MHH) e l’Università di Bonn in Germania hanno confermato l’efficacia del vaccino BNT162b2 nell’indurre un’immunità umorale e cellulare efficace contro varie varianti di SARS-CoV-2.

Tuttavia, hanno anche dimostrato che il vaccino ha alterato la produzione di citochine infiammatorie da parte delle cellule immunitarie innate dopo la stimolazione con stimoli sia specifici (SARS-CoV-2) che aspecifici (virali, fungini e batterici).

Jorge Domínguez-Andrés e i suoi colleghi affermano che, sebbene il vaccino abbia mostrato un’efficacia fino al 95% nella prevenzione dell’infezione da coronavirus 2 (SARS-CoV-2) e dal successivo COVID-19 della sindrome respiratoria acuta grave, poco è noto circa gli ampi effetti che il vaccino può avere sulle risposte immunitarie innate e adattive.

Dopo la vaccinazione, le cellule immunitarie innate hanno avuto una risposta ridotta al recettore Toll-like 4 (TLR4), TLR7 e TLR8, che sono tutti ligandi che svolgono un ruolo importante nella risposta immunitaria all’infezione virale.

Gli scienziati hanno anche scoperto che la risposta delle citochine ai funghi è aumentata dopo la vaccinazione.

“Il vaccino mRNA BNT162b2 induce una complessa riprogrammazione funzionale delle risposte immunitarie innate, che dovrebbero essere prese in considerazione nello sviluppo e nell’uso di questa nuova classe di vaccini”, scrivono i ricercatori.

La versione preliminare del documento di ricerca è disponibile sul server medRxiv.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago