L’UEFA ha deciso di introdurre il VAR (Video Assistant Referee) a partire dai quarti di finale degli Europei Under 21, in seguito alla disastrosa direzione di gara dell’arbitro olandese Lindhout durante la partita Francia-Italia e terminata 2-1 per i Blues. Gli azzurrini di Paolo Nicolato sono stati pesantemente penalizzati dalla mancata concessione di un rigore e di un gol fantasma di Bellanova, entrambi non rilevati dall’arbitro.
L’UEFA ha risposto alle critiche introducendo il VAR, ma la designazione di Lindhout per la seconda giornata del torneo (dirigerà Spagna-Croazia di sabato sera a Bucarest, match valido per il Girone B) ha fatto sollevare ulteriori dubbi sulla qualità dell’arbitraggio.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…