Tecnologia

Typosquatting durante il Black Friday: Come difendersi dalle truffe online

Cos’è il Typosquatting e Come Funziona

Ogni anno, con l’avvicinarsi del Black Friday, milioni di consumatori si affrettano a fare acquisti online, cercando le migliori offerte. Tuttavia, questa frenesia di acquisti rappresenta un’opportunità per i ciberdelincuenti, che sfruttano l’alta attività online per indirizzare gli utenti verso siti web fraudolenti tramite una tecnica chiamata typosquatting. Questo attacco si basa sull’uso di URL simili a quelli originali ma con piccole variazioni dovute a errori di battitura, sfruttando la distrazione degli utenti.

Il typosquatting consiste nel registrare domini che somigliano in modo visivo ai siti ufficiali, ma con errori tipografici facilmente confondibili. Ad esempio, un criminale informatico potrebbe registrare un dominio con il nome similare (ma non uguale) a uno reale. Questi siti sono progettati per sembrare autentici, a volte riproducendo il design dei siti legittimi, e possono contenere moduli dove l’utente è indotto a inserire dati sensibili come numeri di carta di credito o password.

Perché Aumenta Durante il Black Friday?

Il Black Friday è uno degli eventi di shopping online più importanti dell’anno. I consumatori sono costantemente alla ricerca di offerte imperdibili e, per questo, tendono a digitare URL o cliccare su link pubblicitari senza verificare attentamente la loro autenticità. La frenesia degli acquisti rappresenta il terreno ideale per i ciberdelincuenti, che approfittano della fretta degli utenti per indirizzarli verso siti contraffatti.

Le truffe di typosquatting aumentano significativamente in questo periodo, con i truffatori che creano domini simili a quelli delle grandi catene di e-commerce. Inoltre, inviano email e annunci falsi con link ingannevoli, facendo leva sulla voglia di fare acquisti scontati. Secondo NotizieIN.it, il typosquatting è una tecnica sempre più diffusa in concomitanza con il Black Friday, e molti utenti, ignari di questo tipo di attacco, abbassano la guardia durante la ricerca di promozioni.

Come Proteggersi dal Typosquatting durante il Black Friday

Fortunatamente, ci sono diverse precauzioni semplici che ogni utente può adottare per proteggersi dal typosquatting e fare acquisti online in sicurezza:

  • Verifica la URL: Prima di inserire qualsiasi dato personale, assicurati che l’URL sia corretto e privo di errori di battitura.
  • Scrivi l’URL manualmente: Evita di cliccare su link da email sospette o annunci pubblicitari. Digita direttamente l’indirizzo del sito web nella barra di navigazione del browser.
  • Usa i marcatori di fiducia: Aggiungi ai preferiti i siti che visiti frequentemente, così da non dover digitare gli URL ogni volta.
  • Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA): Una protezione aggiuntiva per i tuoi account, che riduce il rischio di accessi non autorizzati anche se le credenziali vengono compromesse.
  • Installa estensioni di sicurezza: Esistono diverse estensioni del browser che bloccano i siti sospetti, offrendoti un livello di protezione extra.

Il typosquatting è una minaccia crescente, ma con un po’ di attenzione e accortezza, è possibile evitarne le trappole. Durante il Black Friday, verifica sempre le URL e fai attenzione ai link sospetti che potrebbero nascondere truffe online.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

3 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

3 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago