ARCHEOLOGIA – Un amuleto che imita il martello di Thor, il dio del tuono della mitologia norrena, è stato scoperto dagli archeologi a Ysby, nel sud-ovest della Svezia. Come riportato da The History Blog riferendosi al portale locale Kulturmiljo Halland Blogg, il cimelio antico, lungo tre centimetri, è stato fuso in piombo e rappresenta in modo stilizzato il famoso martello, noto nella mitologia locale come Mjolnir. Il manufatto ha un foro nell’asta attraverso il quale è possibile infilare un filo da utilizzare come ciondolo.
La scoperta è avvenuta durante un’indagine preliminare nella contea di Halland prima della costruzione di nuove case. L’oggetto risale probabilmente al IX-XI secolo, cioè alla tarda età vichinga. I ciondoli di questo tipo erano popolari durante l’era vichinga e venivano usati come amuleti protettivi. In totale, negli scavi in Scandinavia, Gran Bretagna, Russia e Paesi baltici sono stati rinvenuti circa un migliaio di “martelli di Thor”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…