Training estivo, tra caldo e fatica: consigli utili per tenersi in forma anche in vacanza

Chi ama lo sport sa bene che in certe stagioni dell’anno si possono incontrare parecchi ostacoli. Non solo d’inverno, per via del maltempo, ma anche in estate: il grande caldo estivo, infatti, può mettere a serio rischio la salute di chi pratica gli sport all’aperto, come il ciclismo e il running, dato che le elevate temperature possono causare malesseri e persino svenimenti. Noi oggi vedremo insieme alcuni consigli utili per tenersi in forma anche in vacanza, prendendo le dovute precauzioni per non rinunciare all’attività fisica.

Il caldo, lo sport e la voglia di non gettare la spugna

In estate il caldo può diventare talmente soffocante da impedire a chiunque di allenarsi, anche allo sportivo più appassionato. Ne è una prova il luglio di quest’anno, resosi protagonista con temperature altissime, con picchi fino a 42 gradi. Di contro, ci sono alcuni “trucchetti” che è possibile sfruttare per allenarsi anche con il caldo. Innanzitutto è il caso di allenarsi di mattina, per evitare le ore durante le quali il sole è più alto, e in secondo luogo è bene curare l’abbigliamento, indossando capi leggeri e traspiranti. Per le ragazze, ad esempio, meglio optare per dei top leggeri o delle canottiere, da abbinare a dei collant freschi realizzati con materiali di qualità, come i leggings da donna proposti da Cotonella ad esempio. Gli indumenti tecnici rappresentano un’altra opzione, dato che vengono appositamente realizzati per gli sportivi e per la stagione estiva.

Infine, bisogna curare anche la tavola: si consiglia di fare incetta di frutta e di verdura, per compensare i sali minerali persi con la sudorazione, e per mantenersi sempre idratati.

Attività fisica in estate: perché non è il caso di rinunciare?

L’attività fisica ha molti benefici per il corpo: aiuta a tonificare i muscoli, a rafforzare il sistema cardiovascolare ed è efficace per combattere l’obesità e la sedentarietà. Può aiutare anche la psiche e l’umore, favorendo il benessere e il rilassamento: chi non pratica regolarmente sport, infatti, è più soggetto a condizioni debilitanti come lo stress e la depressione. Questi sono vantaggi che di certo non decadono quando fa caldo, e anzi ci sono alcuni benefici specifici che si rivelano molto preziosi durante i mesi estivi. Si fa ad esempio riferimento all’aumento del flusso sanguigno e all’apertura dei pori della pelle, che impediscono al corpo di surriscaldarsi, favorendo il processo di termoregolazione. Inoltre, fare sport in estate consente di migliorare la capacità dei polmoni e la frequenza respiratoria, e aiuta anche a calmare la fame.

Per concludere, si può affermare che in estate vi è una minore possibilità di incorrere in infortuni, sebbene lo stretching sia sempre fondamentale per mettere i muscoli nelle condizioni di rendere al meglio.