Sport

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: muore Samuele Privitera

Samuele Privitera, giovane ciclista di soli 19 anni, non ce l’ha fatta dopo una terribile caduta avvenuta nella giornata di ieri durante la prima tappa del Giro della Valle d’Aosta. L’incidente si è verificato nel territorio comunale di Pontey, una località che fa da cornice alla prestigiosa corsa a tappe, una delle più importanti nel panorama ciclistico nazionale.

Il soccorso e l’intervento delle autorità

Immediatamente soccorso dal personale sanitario presente al seguito della manifestazione, Privitera è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Aosta. Nonostante gli sforzi dei medici, il giovane atleta è deceduto in serata, dopo essere stato ricoverato in prognosi riservata. La dinamica dell’incidente, che ha coinvolto il ciclista durante una delle fasi più critiche della tappa, è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, che stanno conducendo le indagini sulla tragedia.

Il dolore della Società Ciclistica Valdostana e la decisione di annullare la seconda tappa

La notizia della morte di Samuele Privitera ha sconvolto il mondo del ciclismo e suscitato un’ondata di dolore tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. La Società Ciclistica Valdostana, che organizza l’evento, ha espresso il proprio cordoglio attraverso una nota ufficiale, in cui si dichiara “profondamente addolorata” per la prematura scomparsa del giovane ciclista. In segno di rispetto e vicinanza alla famiglia e alla comunità ciclistica, il comitato organizzatore ha preso la dolorosa decisione di annullare la seconda tappa del Giro, prevista per oggi a Passy.

La ripresa della corsa e il tributo a Samuele

Nonostante l’immenso lutto che ha colpito la manifestazione, la corsa proseguirà con la terza tappa, che avrà luogo venerdì prossimo. La tappa, che collega Pré Saint Didier al Colle del Gran San Bernardo, sarà preceduta da un momento di raccoglimento in memoria di Samuele Privitera. Inoltre, il tratto iniziale della tappa sarà neutralizzato come segno di rispetto per il ciclista scomparso.

Annullate le cerimonie protocollari e libertà di scelta per le squadre

In segno di lutto, tutte le cerimonie protocollari previste per il resto della manifestazione sono state annullate. La scelta di proseguire la corsa a partire dalla terza tappa sarà lasciata alla discrezione delle singole squadre, che avranno piena libertà di decisione riguardo alla partecipazione.

Il mondo del ciclismo si ferma per onorare la memoria di un giovane talento, che purtroppo ha perso la vita troppo presto.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

4 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

4 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

4 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

4 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: ecco come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

4 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

4 settimane ago