Impresa europea del Tottenham Hotspur che conquista l’UEFA Europa League 2024-2025 superando per 1-0 il Manchester United nella finale giocata al San Mamés di Bilbao. Un successo storico che interrompe un digiuno lungo 17 anni senza trofei e che riconsegna agli Spurs un titolo europeo dopo 41 anni, l’ultimo dei quali risaliva alla Coppa UEFA 1984.
Grazie a questo trionfo, la squadra di Ange Postecoglou si assicura anche la qualificazione diretta alla Champions League 2025-2026, chiudendo una stagione iniziata con molte difficoltà ma conclusa in gloria. Per il Manchester United, invece, è un’ennesima delusione: fuori da tutte le coppe europee e senza trofei anche in questa stagione.
La finale si è decisa sul filo dell’equilibrio, con due squadre attente e compatte, ma è stato il Tottenham a trovare il guizzo vincente. Al minuto 42 del primo tempo, una rapida azione sviluppata sulla sinistra ha visto Pape Matar Sarr mettere un pallone insidioso in area. Brennan Johnson, dopo un primo tentativo respinto, ha trovato la zampata giusta con l’aiuto di una deviazione di Luke Shaw, che ha beffato André Onana.
Un gol pesantissimo che ha indirizzato il match e ha scosso l’inerzia della gara, fino a quel momento molto equilibrata, con occasioni rare e grande densità a centrocampo.
Nel secondo tempo il Manchester United ha provato a reagire con intensità e aggressività. La squadra guidata da Rúben Amorim ha aumentato la pressione offensiva, affidandosi alle iniziative di Bruno Fernandes e Alejandro Garnacho, ma senza trovare la rete del pareggio.
La miglior occasione arriva dopo un errore in fase di uscita del portiere Vicario, ma Micky van de Ven è strepitoso: salva sulla linea con una rovesciata acrobatica, mantenendo gli Spurs in vantaggio. Nel finale ci provano ancora Fernandes e Garnacho, ma Vicario si oppone con prontezza. La difesa del Tottenham, guidata dall’esperienza di Cristian Romero, non concede nulla fino al triplice fischio.
La vittoria al San Mamés riporta il Tottenham sul tetto d’Europa, a 41 anni dall’ultima affermazione continentale. Era il 1984 quando gli Spurs vinsero la Coppa UEFA contro l’Anderlecht. Il successo di Bilbao è quindi molto più di una semplice coppa: rappresenta la rinascita di una squadra che negli ultimi anni aveva vissuto tra alti e bassi, senza mai riuscire a vincere.
Con la conquista dell’Europa League, il club londinese alza il suo terzo trofeo nella competizione e torna a respirare l’aria della Champions League, elemento fondamentale anche per il rilancio economico e sportivo della società.
Il trionfo europeo ha un peso decisivo anche per la prossima stagione: il Tottenham è ufficialmente qualificato alla fase a gironi della Champions League 2025-2026, un traguardo che sembrava lontano a metà stagione.
Al contrario, il Manchester United chiude un’annata amara, senza trofei e con l’esclusione dalle coppe europee. Una stagione fallimentare per i Red Devils, che ora si trovano a dover ripensare il proprio futuro sportivo e tecnico.
Il successo del Tottenham è frutto di una prestazione collettiva compatta e intelligente. Spiccano le prove di:
Il tecnico Ange Postecoglou ha gestito la partita con lucidità, azzeccando i cambi e costruendo una squadra solida, cinica e capace di soffrire senza mai perdere l’equilibrio.
Marcatori Gol: 42’ Johnson (T)
Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Pedro Porro, Romero, van de Ven, Udogie (Dal 90’ Spence); Bissouma, Bentancur; Johnson (Dal 79’ Danso), Sarr (Dal 90’ Gray), Richarlison (Dal 67’ Son); Solanke. Allenatore Postecoglu.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Yoro, Maguire, Shaw; Mazraoui (Dal 85’ Dalot), Bruno Fernandes, Casemiro, Dorgu (Dal 92’ Mainoo); Diallo, Mount (Dal 71’ Garnacho); Hojlund (Dal 71’ Zirkzee). Allenatore Amorim.
Arbitro: Zwayer (GER). Ammoniti: Van De Ven, Richarlison, Bissouma (T); Diallo, Zirkzee, Maguire (U).
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…