ORA LEGALE 2016 – Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2016 tornera’ l’ora legale in Italia. Alle ore 2 AM sposteremo le lancette dei nostri orologi avanti di una ora, alle 3AM. Il primo svantaggio evidente sara’ che dormiremo un’ora in meno, ma l’ora legale ha sicuramente molti vantaggi, tra tutti il risparmio energetico e piu’ tempo con la luce solare.
Come accade ogni anno, l’ora legale ci costringe a riposare meno per una notte, ma il cambio di orario portera’ a tutti noi un’ora di luce in piu’ durante il giorno, in modo da risparmiare energia, un risparmio quantificato in milioni di euro. Come sempre l’ora legale durera’ sette mesi e quest’anno terminera’ in ottobre, lasciando spazio poi al ritorno dell’ora solare.
L’ora legale e’ stata introdotta in Italia per la prima volta nel 1916 e solamente nel 1966 venne definitivamente ufficializzata per l’ultima settimana del mese di marzo. Con l’arrivo dell’ora legale occorre poner attenzione ad eventuali scompensi psico-fisici, i quali possono essere compensati abituando il nostro corpo, nei giorni precedenti al cambiamento, anticipando di una ora le proprie attivita’ come il mangiare e il dormire.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…