Ricercatori hanno isolato con successo il DNA umano da un pendente paleolitico scoperto nella Grotta di Denisova in Siberia. Il pendente, che era un dente di cervo forato, è stato datato almeno a 25 mila anni fa ed è la prima volta che i ricercatori sono riusciti a isolare il DNA da un manufatto preistorico utilizzando un nuovo metodo di estrazione...
preistoria Ultime Notizie
Gli esseri umani sembrano volare o levitare in alcune delle antiche opere d’arte rupestre di Tassili N’Ajjer, Algeria; datato intorno al 9500 a.C. Un paesaggio quasi lunare, Tassili n’Ajjer, nel Sahara algerino. È una regione remota con una meritata reputazione di mistero, in particolare per quanto riguarda parte dell’estesa...
Un potente tsunami alto tra i 16 ei 40 metri ha spazzato via la costa di quella che oggi è la città di Tel Dor nel nord-ovest di Israele circa 10 mila anni fa, probabilmente spazzando via tutte le tracce di antichi insediamenti nell’area. E’ il risultato di uno studio pubblicato questo mercoledì sulla rivista PLOS ONE. L’obiettivo...
LONDRA- Un nuovo studio sul DNA umano dimostrerebbe che gli essere umani della preistoria convivevano con una razza sconosciuta. L’incredibile scoperta ci mostra come il Denisova, un antico nostro antenato meglio conosciuto come Homo di Denisova o donna X (nome dato ad un ominide i cui scarsi resti sono stati ritrovati nei Monti Altaj in Siberia),...
Rivelato dagli scienziati il vero colore dei grandi rettili della preistoria. Analizzando i residui fossili della pelle dei rettili si è potuto risalire al colore che essi dovevano avere nei tempi lontani in cui popolavano la Terra, centinaia di milioni di anni fa. Il nuovo studio, guidato da Johan Lindgren, un geologo presso l’Università di...
IL CONTINENTE PERDUTO – Esisteva centinaia di milioni di anni fa, il mini continente “Mauritia” che gli scienziati hanno scoperto essere ora nascosto sotto le acque dell’Oceano Indiano nel paradiso naturale dell’ isola Mauritius. La formazione di questo continente risale probabilmente ad un periodo compreso tra 61 e 83 milioni di anni...