NOTIZIE IN

Oggi sabato 23 Settembre 2023

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

medicina Ultime Notizie

I computer quantistici hanno smesso di essere un mero concetto teorico per diventare una realtà tangibile con applicazioni in molti settori. Questo articolo esplora come questa tecnologia emergente potrebbe cambiare il modo in cui affrontiamo problemi complessi, non solo per rendere l’intelligenza artificiale più intelligente. Medicina e sviluppo...

Per i ricercatori, è un passo in più verso la creazione di tessuti e organi funzionali che potrebbero essere trapiantati, al fine di risolvere il problema della scarsità di donazioni. Un team internazionale di scienziati ha fornito un nuovo esempio di integrazione di cellule umane con tessuto animale, creando per la prima volta macachi chimerici...

In un recente articolo intitolato “La crisi attuale è dovuta allo scontro tra due forze politiche che rappresentano due correnti scientifiche opposte e che lottano per plasmare il mondo” (che Facebook ha ampiamente censurato), il filosofo Matthew Ehret ha lanciato un avvertimento sulla guerra attuata da due paradigmi antagonistici della...

La pandemia COVID-19 si sta ancora diffondendo in tutto il mondo, ma gli esseri umani sono minacciati da un altro nemico silenzioso che provocherebbe anche gravi conseguenze per la loro salute: i batteri resistenti agli antibiotici che, a differenza del coronavirus, prendono il sopravvento sul nostro corpi lentamente e costantemente. In effetti, i...

All’Università della Columbia (USA) hanno concluso che alcune attività fisiche ricreative o ricreative, attività professionali, lavori domestici, giochi, sport o esercizi programmati, come camminare, fare giardinaggio, nuotare o ballare, tra gli altri, producono un aumento del volume del cervello e lotta contro gli effetti dell’invecchiamento...

La fondazione benefica Wellcome Trust ha presentato i risultati di un sondaggio condotto in 144 paesi in tutto il mondo. Il questionario si concentrava sull’atteggiamento delle persone nei confronti della scienza, della medicina e della salute. È emerso che oltre il 70% degli intervistati si fida di scienziati e medici e più del 75% ritiene...

Robot a forma di spirale che possono viaggiare attraverso un bulbo oculare per fornire la medicina sono stati creati da un team di ricerca comune cinese-tedesco. I microbot sono stati creati utilizzando la stampa 3D su scala nanometrica, una tecnica in grado di produrre articoli 200 volte più piccoli della larghezza di un capello umano. Usando un...

Ha dell’incredibile il fatto occorso ad un uomo di 34 anni che nel trattenere un forte starnuto si è rotto i tessuti della gola. I medici che hanno studiato il fatto, hanno evidenziato che pur trattandosi di un fenomeno raro e piuttosto insolito, trattenere uno starnuto e quindi impedirgli di trovare una via di sfogo, oltre alla gola, potrebbe...

Un medicinale contro la SLA dà nuova speranza nella lotta contro la malattia. A segnalarlo in Italia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti” associazione da sempre impegnata anche nel divulgare le scoperte scientifiche più recenti per ammalati e pazienti. Approvato, per la prima volta da 20 anni, negli Stati Uniti, un...

Sandoz comunica il ritiro cautelativo volontario dal mercato dei lotti di Paracetamolo della seguente specialità medicinale. Lo rende noto Federfarma Roma segnalando una con nota dell’azienda pervenuta in data 18.01.2017. I farmaci interessati evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sono Paracetamolo Sand...