La nostra costante matematica preferita, pi greco (π), che descrive il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro, ha assunto un […]
LeggiTag: Fisica delle particelle
Addio a Peter Higgs: Eredità del Premio Nobel per la Fisica
Addio a Peter Higgs: Il Padre del Bosone di Higgs Il mondo scientifico piange la scomparsa di Peter Higgs, il celebre fisico premio Nobel per […]
LeggiScoperta storica: i neutrini ad alta energia dalla Via Lattea
SENSAZIONALE – Un gruppo internazionale di scienziati ha riportato giovedì, sulla rivista Science, la prima evidenza legata all’emissione di neutrini ad alta energia provenienti dalla […]
LeggiScienziati scoprono 3 nuove fusioni esotiche di Quark
Il team di LHCb, uno dei rivelatori di particelle installati presso il Large Hadron Collider, ha annunciato la scoperta di tre nuove particelle esotiche composte […]
LeggiScienza: esisterebbe un Anti-Universo prima del Big Bang che va indietro nel tempo
Gli scienziati propongono una nuova teoria. Un gruppo di fisici teorici suggerisce che esiste un universo specchio prima del Big Bang, che si comporta come […]
LeggiOdderon al CERN: Provata l’esistenza dell’inafferrabile particella dopo 50 anni di ricerche
Il Centro europeo di fisica delle particelle (CERN) ha annunciato la scoperta dell’odderon (pomerone), una rara combinazione di tre particelle fondamentali chiamate gluoni che era […]
Leggi