NOTIZIE IN

Oggi lunedì 25 Settembre 2023

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

fisica Ultime Notizie

I partecipanti alla 27a Conferenza Generale su Pesi e Misure, tenutasi questo venerdì alla Reggia di Versailles, a Parigi, hanno approvato l’immediata introduzione di quattro nuovi prefissi nel Sistema Internazionale di Unità (SI). Due di loro sono ‘ronna-‘ e ‘quetta-‘, che rappresentano, rispettivamente, 10 alla 27...

Il team di LHCb, uno dei rivelatori di particelle installati presso il Large Hadron Collider, ha annunciato la scoperta di tre nuove particelle esotiche composte da un numero insolito di quark, che sei decenni fa era stato solo teorizzato e che furono osservate per la prima volta circa 20 anni fa. I quark, che sono disponibili in sei diversi tipi,...

La ricerca di nuove forme di ghiaccio, che ogni volta assumono una struttura diversa a seconda delle condizioni esterne del processo di congelamento, ha portato i fisici a un punto in cui hanno quasi perso il conto di quante di queste forme esistano. Due diversi gruppi di ricercatori hanno riferito l’anno scorso di aver ottenuto i tipi di ghiaccio...

Gli scienziati propongono una nuova teoria. Un gruppo di fisici teorici suggerisce che esiste un universo specchio prima del Big Bang, che si comporta come un nostro “anti-universo“, in cui il tempo scorre all’indietro. Sulla rivista Live Science viene spiegato che l’idea si basa sul fatto che l’universo primordiale era...

FISICA QUANTISTICA – Un team di ricercatori dell’Università di Innsbruck, Pisa e Stoccarda ha annunciato la scoperta di un nuovo stato della materia. Il team ha affermato che questa materia ha la struttura di un cristallo, tuttavia le particelle al suo interno scorrono come il liquido. Un recente studio su Nature ha evidenziato che gli...

A 100 nanometri di diametro, la palla sembrava troppo grande per essere governata dalle leggi della meccanica quantistica, ma nonostante ciò i ricercatori sono riusciti a completare con successo il loro esperimento. I ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (Svizzera) sono riusciti a far levitare una piccola sfera di vetro all’interno...

Una lettera “persa” scritta da Albert Einstein a un fisico rivale recentemente venduta a un collezionista anonimo per $ 1,2 milioni all’asta. La lettera scritta a mano include la famosa equazione E=mc2 di Einstein ed è uno dei soli quattro esempi noti dell’equazione nella grafia del fisico, secondo gli archivisti dell’Einstein...

Il Centro europeo di fisica delle particelle (CERN) ha annunciato la scoperta dell’odderon (pomerone), una rara combinazione di tre particelle fondamentali chiamate gluoni che era stata teorizzata quasi mezzo secolo fa ma, fino ad ora, non poteva essere identificata in condizioni reali. Odderon, la particella più strana e sfuggente Dimostrarne...

Rilevano dallo spazio l’origine di rari lampi blu nell’atmosfera terrestre. L’insolito fenomeno dei raggi elettrici che si propagano verso l’alto è stato fotografato più volte dall’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). I geofisici ora sanno esattamente quali sono i processi fisici alla base di un raro...

Scoperto un modo per creare cristalli temporali grazie alle simulazioni effettuate con il supercomputer Proteus. Autori della scoperta che si annuncia rivoluzionaria, scienziati dell’Università di Granada (Andalusia, Spagna) in collaborazione con i loro colleghi dell’Università tedesca di Tubinga. Il cristallo temporale, uno stato della...