NOTIZIE IN

Oggi mercoledì 29 Novembre 2023

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

alzheimer Ultime Notizie

Giocare a calcio a livello professionale comporta il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come la demenza o l’Alzheimer, secondo le osservazioni effettuate sui calciatori della massima divisione svedese. Uno studio pubblicato giovedì sulla rivista The Lancet Public Health ha stabilito che i calciatori professionisti hanno un rischio...

Un team internazionale di scienziati, guidato dall’Università di Cambridge (Regno Unito), ha scoperto che l’Alzheimer si sviluppa in modo molto diverso da quanto si pensasse in precedenza, e i loro risultati potrebbero avere importanti implicazioni per lo sviluppo di possibili trattamenti. Leggi anche > Cura Alzheimer: approvato primo...

I ritmi circadiani si riferiscono ai cambiamenti fisici e mentali che sperimentiamo durante il giorno, cioè durante le 24 ore. Questi cambiamenti sono generalmente influenzati dalla luce e dall’oscurità. Sulla base di questo, recenti ricerche indicano che l’esposizione cronica alla luce può alterare il nostro ritmo circadiano e, di conseguenza,...

L’agenzia statunitense per i farmaci (FDA), ha approvato oggi l’uso del farmaco sperimentale aducanumab per contrastare l’Alzheimer nelle sue prime fasi. L’idea dietro al farmaco, come riporta la Bbc, è quella di rallentare la progressione della malattia. È stato sviluppato dalla società farmaceutica Biogen in collaborazione...

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che causa demenza e altri problemi cognitivi. Secondo l’organizzazione Bright Focus, si stima che circa 46,8 milioni di persone vivano con questa condizione. Non esiste ancora una cura per questa malattia, ma un nuovo dispositivo cerca di invertire il danno che questo problema provoca nel cervello....

PARIGI (FRANCIA) – Le autorità sanitarie francesi hanno interrotto uno studio clinico non autorizzato condotto su circa 350 pazienti, in particolare pazienti con Alzheimer e Parkinson, da un controverso medico che afferma di essere stato ispirato da Dio e che è noto per la sua opposizione ai vaccini. L’Agenzia nazionale per la sorveglianza...

Una moderata esposizione alla luce solare aiuta ad aumentare la capacità cerebrale. La radiazione ultravioletta proveniente dal sole è una delle principali cause di cancro della pelle. Ma in piccole dosi, la luce ultravioletta può innescare processi metabolici che migliorano la memoria e l’apprendimento, secondo uno studio condotto dai ricercatori...

La malattia di Alzheimer avrebbe le ore contate. In un modello murino della malattia, i ricercatori hanno scoperto che una versione solubile del recettore toll-like 5 (TLR5) riduce l’accumulo del β-amiloide tossico che causa la degenerazione e la morte dei neuroni. Il sistema immunitario svolge un ruolo nella progressione della malattia di Alzheimer...

Il merito è di uno scientifico messicano che sta lavorando per riconvertire il danno neuronale causato dalla malattia. Si chiama Luis Carrillo ed è un neurobiologo presso l’Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM). Ha sviluppato un metodo in grado di riprogrammare circuiti neurali o gruppi affetti da malattie degenerative del cervello...

“Se non riesci a ricordare dove hai messo le chiavi, non pensare subito all’Alzheimer. Inizia invece a preoccuparti se non riesci a ricordare a cosa servono le chiavi”, recita un simpatico aforisma di Rita Levi-Montalcini. L’Alzheimer è la forma più grave di demenza che comporta tra gli effetti una progressiva e inesorabile...