Un violento terremoto di magnitudo 6,5 ha colpito l’isola di Nuova Britannia, nel nord-est di Papua Nuova Guinea, senza essere stato lanciato alcun allarme tsunami dichiarati o notizie di vittime o danni. La US Geological Survey (USGS), che monitora l’attività sismica in tutto il mondo, ha evidenziato come l’ipocentro si trovasse a 28 chilometri di profondità (mappa).
Il terremoto ha avuto epicentro a 33 chilometri a nordovest di Kandrian, a sud est di Nuova Britannia (New Britain), e 451 a nord est di Port Moresby, la capitale. L’arcipelago di Papua Nuova Guinea si trova sopra l’anello di fuoco del Pacifico, una zona ad alta attività sismica e vulcanica che è protagonista in un anno di circa 7 mila tremori, la maggioranza di essi moderati,
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…