TERREMOTO OGGI ITALIA (in tempo reale) – Varie scosse di terremoto sono stati registrati in Italia oggi, sabato 16 febbraio 2013, e evidenziati dall’ Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV Terremoti) con epicentri sparsi un po’ nel centro e sud Italia.
Alle 7:30 circa di questa mattina una scossa di terremoto di magnitudo 2,5 gradi della scala Richter con epicentro tra Bianco e Sant’Agata del Bianco, in provincia di Reggio Calabria (in Calabria). Alle 10:51 di oggi poi, una scossa di terremoto di magnitudo 3 gradi è stata percepita nel distretto sismico di Sannio, tra le provincie di Benevento e Avellino, vicino a Ariano Irpino, in Campania.
Alle 11:19 di oggi una scossa di terremoto è stata registrata nel Pollino, con un magnitudo 2 gradi, nei pressi di Mormanno (in provincia di Cosenza, in Calabria) e Rotonda (in provincia di Potenza, in Basilicata). Alle 13:03 è stata la volta del distretto sismico “Montefeltro” con epicentro tra le provincie di Pesaro e Urbino nelle Marche e di Rimini, in Emilia-Romagna.
Alle 17:29 di oggi ancora un terremoto in Calabria, tra le provincie di Catanzaro e Vibo Valentia, di magnitudo 2,8 gradi nel distretto sismico “Le Serre“, e l’ultima scossa di terremoto fino a questo momento, quella delle ore 20:00 di magnitudo 2,1 gradi avvenuta in Umbria, nel distretto sismico “Monti Martani” tra le località di Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria in provincia di Perugia. Al momento non giungono notizie riguardo danni a persone o cose.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…