Durante il terremoto di magnitudo 7.1 che ha colpito il Messico martedì, alcuni testimoni hanno assistito a un’illuminazione insolita nel cielo. Le immagini di luci blu e verdi che potrebbero essere scambiate per esplosioni o fulmini sono state condivise sui social network. Tuttavia, queste sono le cosiddette “luci sismiche“.
Questo fenomeno, simile ad un’aurora boreale, è visibile in prossimità del luogo in cui si registra l’attività sismica, sebbene compaia in meno dello 0,5% dei movimenti sismici. Con una durata vicina a una frazione di secondo, la comunità scientifica non ha una spiegazione definitiva della sua origine.
Dietro questi lampi potrebbero esserci masse d’aria con atomi ionizzati che galleggiano vicino alla superficie terrestre. Secondo uno studio del 2014 pubblicato sulla rivista Seismological Research Letters, che ha analizzato 65 incidenti di luce sismica per i modelli matematici, questi possono essere causati da cariche elettriche attivate in alcuni tipi di rocce durante l’attività sismica. Friedemann Freund, uno dei partecipanti alla ricerca:
“La natura scuote certe rocce e si attivano cariche elettriche, come se si accendesse una batteria nella crosta terrestre. Queste cariche possono combinarsi e muoversi a velocità molto elevate e produrre scariche elettriche nell’aria”.
Ad esempio, le rocce di basalto e gabbro hanno piccoli difetti nei loro cristalli che potrebbero rilasciare cariche elettriche nell’aria dopo la tensione tra di loro, che si sfregano l’una contro l’altra durante un terremoto. Questi carichi sono diretti verso l’alto senza ostacoli, poiché in queste zone le brusche rotture geologiche hanno carattere verticale. Quando raggiungono la superficie terrestre, interagiscono con l’atmosfera e questo è ciò che produce il lampo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…