TERREMOTO CROZIA – E’ salito il bilancio delle vittime in Croazia, a seguito del violento terremoto M6,4 che ha investito il Paese nella tarda mattinata di ieri. Sono 7 le vittime, decine i feriti, alcuni dei quali gravissimi. Si scava tra le macerie per trovare i dispersi. Il violento sisma, delle ore 12:19 del 29 dicembre 2020, ha avuto epicentro vicino Petrinja (una città di circa 23 mila abitanti), 50 km a sud-est della capitale, Zagabria. La cittadina è semidistrutta. Ingenti danni anche a Sisak, Glina e nella stessa Zagabria.
SHAKEMOVIE: propagazione onde sismiche Terremoto M6,4 del 29 dicembre 2020 in Croazia
Nel frattempo è stato diffuso da INGV Terremoti un video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto.
Ogni secondo dell’animazione rappresenta un secondo in tempo reale. Sono rappresentati i primi 3 minuti a partire dall’origine dell’evento sismico. Le onde sismiche non si propagano in maniera uniforme nello spazio: luoghi posti alla stessa distanza dall’epicentro possono risentire del terremoto in maniera completamente diversa. La velocità e l’ampiezza delle onde sismiche dipendono dalle caratteristiche della sorgente sismica, dal tipo di suolo che attraversano e dalla topografia.