Secondo il Global Times, una sezione della Grande Muraglia cinese è crollata nel nord-ovest del paese a causa di un terremoto avvenuto all’inizio di questo sabato nella provincia del Qinghai. Dopo il terremoto, due metri della vecchia fortificazione nella contea di Shandan, provincia di Gansu, a 114 chilometri dall’epicentro registrato nella contea di Menyuan, sono crollati. Gli specialisti hanno eretto strutture portanti e hanno iniziato i lavori di restauro della cinta muraria dell’epoca della dinastia Ming (1368-1644).
Il movimento tellurico è avvenuto a una profondità di 10 chilometri e aveva una magnitudo di 6,4, secondo i dati del Centro sismologico euro-mediterraneo. Sebbene l’epicentro fosse in un’area scarsamente popolata, un totale di 217 case sono state danneggiate, così come parti di strade locali, ponti e tubi di approvvigionamento idrico, riferisce Xinhua. Inoltre, nove persone sono rimaste ferite e otto di loro sono già state dimesse dopo aver ricevuto assistenza medica.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…